La mano dello straniero

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
La mano dello straniero
Richard O'Sullivan e Alida Valli
Titolo originaleLa mano dello straniero
Paese di produzioneRegno Unito, Italia
Anno1953
Durata98 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, spionaggio
RegiaMario Soldati
SoggettoGraham Greene (romanzo The Stranger's Hand)
SceneggiaturaGuy Elmes, Giorgio Bassani
Casa di produzioneRizzoli Film, Milo Film
Distribuzione in italianoDear Film
FotografiaEnzo Serafin
MontaggioTom Simpson, Leslie Hogdson, Leo Catozzo
MusicheNino Rota, diretta da Franco Ferrara
ScenografiaLuigi Scaccianoce
CostumiRosi Gori
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

La mano dello straniero è un film del 1953 diretto da Mario Soldati, tratto da un romanzo di Graham Greene.

Trama

Il figlio di un maggiore britannico ha appuntamento con suo padre in un albergo veneziano. L'uomo però non si fa vivo e per il ragazzino inizia una lunga avventura che vede coinvolti spie e servizi segreti.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su La mano dello straniero
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su La mano dello straniero

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema