La lezione di anatomia

Abbozzo
Questa voce sull'argomento romanzi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La lezione di anatomia
Titolo originaleThe Anatomy Lesson
AutorePhilip Roth
1ª ed. originale1983
1ª ed. italiana1986
Genereromanzo
Lingua originaleinglese
ProtagonistiNathan Zuckerman
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La lezione di anatomia (in originale The Anatomy Lesson) è un romanzo del 1983 dello scrittore statunitense Philip Roth. Il protagonista, Nathan Zuckerman, era già apparso in Lo scrittore fantasma (1979) e in Zuckerman scatenato (1981), che formano con questo una sorta di trilogia[1]. Dei tre, ebbe meno successo di vendite, nonostante il parere favorevole di letterati quali Martin Amis e John Updike[2].

Trama

Dopo aver sepolto il padre in Zuckerman scatenato, Nathan si ritrova a fronteggiare l'avanzamento in età con continui e non diagnosticabili dolori fisici, soprattutto al collo e alla schiena, che gli impediscono di mettersi a scrivere. Annoiato per l'assenza di lavoro, decide di ripensare al proprio passato, ai matrimoni falliti e ai rapporti con i famigliari. Preso da nostalgia, torna a visitare l'University of Chicago, dove ha studiato, per dedicarsi questa volta alla medicina, via d'uscita dalla letteratura, argomento e lavoro sul quale il libro si sofferma spesso.

Edizioni italiane

  • Philip Roth, La lezione di anatomia, traduzione di Pier Francesco Paolini, Milano, Bompiani, 1986, p. 223.
  • Philip Roth, La lezione di anatomia, traduzione di Vincenzo Mantovani, Torino, Einaudi, 2006, p. 239, ISBN 9788806171827.
    Poi in ET n. 1482, serie Scrittori, 2007, ISBN 9788806190736;
    infine in Super ET uniform edition, 2015, ISBN 9788806225353.

Note

  1. ^ Questi tre romanzi con l'epilogo di L'orgia di Praga (1985) sono stati anche pubblicati in volume unico con il titolo Zuckerman Bound: A Trilogy and Epilogue 1979-1985 dalla Library of America nel 2007 ISBN 9781598530117 e quindi da Einaudi con il titolo Zuckerman nel 2009 ISBN 9788806196608.
  2. ^ Articoli ora raccolti in Martin Amis, "Philip Roth", in The Moronic Inferno and Other Visits to America, London: Jonathan Cape, 1986, in part. pp. 46-48; John Updike, Odd Jobs, New York: Knopf, 1991, pp. 368-73.

Collegamenti esterni

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura