La filosofia della musica

Abbozzo
Questa voce sull'argomento saggistica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La filosofia della musica
AutoreGiuseppe Mazzini
1ª ed. originale1836
Generesaggio
Lingua originaleitaliano
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La filosofia della musica è un saggio pubblicato nel 1836 da Giuseppe Mazzini nella rivista L'italiano.

In questo saggio Mazzini attribuisce alla musica un ruolo sociale e civile.[1]

Edizioni

  • Giuseppe Mazzini, Pagine italiane: Esortazione per la liberazione della patria, Dante, filosofia della musica, la missione dell'Italia nel mondo, gli operai italiani, pensieri e moniti sull'Internazionale, con prefazione di Giovanni Mori, Museum, Roma 1917
  • Marcello De Angelis, La musica considerata filosoficamente: echi del Risorgimento e del bello ideale, in appendice: Filosofia della musica, di Giuseppe Mazzini, LoGisma, Firenze 2011

Note

  1. ^ Adriano Lualdi - Giuseppe Mazzini E Il Melodramma Italiano

Voci correlate

  • L'italiano (rivista politica)
  • Giuseppe Mazzini
  • Mazzinianesimo
  Portale Musica classica
  Portale Storia d'Italia