Kristian Petersen

Kristian Petersen
NazionalitàBandiera delle Fær Øer Fær Øer
Altezza178 cm
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Squadre di club1
1976-1997  ÍF Fuglafjørður147+ (4+)
Nazionale
1988-1989Bandiera delle Fær Øer Fær Øer3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kristian Petersen (27 giugno 1958) è un ex calciatore faroese, di ruolo difensore.

Carriera

Club

Ha giocato sempre coll'ÍF Fuglafjørður con cui ha vinto il campionato nel 1979[1] Nel 1982 e nel 1985 retrocesse in seconda serie, riconquistando la promozione con la vittoria del campionato nel 1984 e nel 1987[1].

Nazionale

Ha collezionato 3 presenze con la propria nazionale nel biennio 1988-1989[1]. Debuttò il 24 agosto 1988 in amichevole contro l'Islanda in quella che fu il primo storico incontro della sua selezione, vestendo anche i panni del capitanto[2].

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Fær Øer
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-8-1988 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 1 – 0 Bandiera delle Fær Øer Fær Øer Amichevole -
14-4-1989 Tórshavn Fær Øer Bandiera delle Fær Øer 1 – 0 Bandiera del Canada Canada Amichevole -
16-4-1989 Klaksvík Fær Øer Bandiera delle Fær Øer 0 – 1 Bandiera del Canada Canada Amichevole -
Totale Presenze 3 Reti 0

Palmarès

Competizioni nazionali

ÍF Fuglafjørður: 1979
ÍF Fuglafjørður: 1984, 1987

Note

  1. ^ a b c NFT.
  2. ^ (ENRU) Iceland vs Faroe Islands, 24 August 1988, su eu-football.info.

Collegamenti esterni

  • (EN) Kristian Petersen, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Kristian Petersen, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Kristian Petersen, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Kristian Petersen, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio