Krasnodar Rora

Krasnodar Rora
Nazionalità Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Croazia Croazia (dal 1991)
Altezza 178 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1978 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1962-1964  Sebenico50 (8)
1964-1973  Dinamo Zagabria222 (37)
1973-1975  Standard Liegi48 (2)
1975-1977  Nancy21 (1)
1977-1978  Haguenau31 (2)
Nazionale
1967-1968Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia5 (0)
Carriera da allenatore
1992  Radnik V. Gorica
1992-1993  Sebenico
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Krasnodar Rora (Lissa, 23 marzo 1945 – Zagabria, 12 novembre 2020) è stato un allenatore di calcio e calciatore jugoslavo, di ruolo centrocampista.

Biografia

È nato sul finire della seconda guerra mondiale a Lissa, dove il padre partigiano conobbe una fanciulla del posto. Dopo la guerra la famiglia si trasferì a Sebenico, dove esordì con la squadra del posto a soli 16 anni.[1] Si è spento a 76 anni, solo due giorni dopo la morte dell'ex compagno e amico della generazione d'oro della Dinamo Slaven Zambata.[2]

Caratteristiche tecniche

Krasnodar Rora era un'ala sinistra che talvolta giocava da numero 10, molto veloce e con una gran tecnica, eccelleva nei dribbling con i quali saltava gli avversari per poi premiare il centravanti con cross molto precisi.[3]

Carriera

Giocatore

Club

Esordì nel Sebenico, all'epoca militante in Druga savezna liga, a soli 16 anni. Dopo due stagioni nella squadra della città in cui era cresciuto passò alla Dinamo Zagabria, allora allenata da Milan Antolković. Con i modri disputò 287 partite ufficiali con 48 reti sempre in competizioni ufficiali, in totale giocò 459 partite con 102 reti messe a segno. Fece parte della generazione d'oro della squadra di Zagabria con la quale vinse due Coppe di Jugoslavia e la Coppa delle Fiere 1966-1967, quest'ultima con un suo gol nella finale di andata che valse la vittoria per 2 lunghezze a 0 contro il Leeds Utd.

Nel 1973, compiuti i 28 anni d'età allora necessari per poter espatriare come sportivo dalla Jugoslavia, si trasferì in Belgio tra le file del Standard Liegi, allora allenato da Vlatko Marković. Dopo due stagioni si trasferì in Francia, prima al Nancy dove giocò con Michel Platini, e poi al Haguenau nel quale concluse la carriera agonistica.[4]

Nazionale

Il suo debutto con la nazionale jugoslava risale al 1º novembre 1967 nella partita contro i Paesi Bassi giocata a Rotterdam. La sua ultima partita con la nazionale risale al 27 ottobre 1968 contro la Spagna a Belgrado. Indossò la maglia della nazionale per un totale di cinque partite.[5]

Allenatore

Club

Iniziò la carriera da allenatore nell'autunno 1992, sulla panchina del Radnik V. Gorica allora militante per la prima volta nella storia in Prva HNL. Successivamente ha allenato il Sebenico.[6]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
1-11-1967 Rotterdam Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 1 – 2 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole -
12-11-1967 Belgrado Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia 4 – 0 Bandiera dell'Albania Albania Qual. Euro 1968 -
27-4-1968 Bratislava Cecoslovacchia Bandiera della Cecoslovacchia 3 – 0 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole - Ingresso al 23’ 23’
16-10-1968 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 3 – 0 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Qual. Mondiali 1970 - Ingresso al 46’ 46’
27-10-1968 Belgrado Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia 0 – 0 Bandiera della Spagna Spagna Qual. Mondiali 1970 - Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 5 Reti 0


Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Dinamo Zagabria: 1965, 1969

Competizioni internazionali

Dinamo Zagabria: 1966-1967

Note

  1. ^ (HR) Umro je Krasnodar Rora, jedan od najvećih igrača Dinama [È morto Krasnodar Rora, uno dei più grandi giocatori della Dinamo], su amp.index.hr, 12 novembre 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
  2. ^ (HR) La Dinamo dice addio anche a Krasnodar Rora, su lavoce.hr, 12 novembre 2020. URL consultato il 17 novembre 2020.
  3. ^ (HR) ČUDESNI DINAMOVAC KOJEG JE U JEDNOM TRENUTKU I VELIKI PELE POZVAO DA DOĐE IGRATI U BRAZIL [Il strabiliante giocatore della Dinamo che in momento fu chiamato da Pelè ad andare a giocare in Brasile], su sportske.jutarnji.hr, 27 giugno 2020. URL consultato il 17 novembre 2020.
  4. ^ (HR) Legendarni nogometaš Dinama: Od godišnje zarade mogao sam kupiti Fiću [Il leggendario giocatore della Dinamo: Con lo stipendio annuo avrei potuto comprare una Fiat], su m.vecernji.hr, 22 febbraio 2019. URL consultato il 17 novembre 2020.
  5. ^ (SR) Rora Krasnodar, su reprezentacija.rs, 15 gennaio 2010. URL consultato il 15 novembre 2020.
  6. ^ (HR) Preminuo Krasnodar Rora: Legenda Dinama i trener prvoligaškog Radnika [È morto Krasnodar Rora: Leggenda della Dinamo e allenotore del Radnik in prima divisione], su vgdanas.hr, 12 novembre 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Krasnodar Rora, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Krasnodar Rora, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Krasnodar Rora, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Krasnodar Rora, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio