Kenny Lynch

Abbozzo cantanti britannici
Questa voce sugli argomenti cantanti britannici e attori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo attori britannici
Kenny Lynch
Lynch nel 2010
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereRock and roll
Periodo di attività musicale1960 – 2019
EtichettaHMV, Satril Records
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kenny Lynch, vero nome Kenneth Lynch (Stepney, 18 marzo 1938 – 18 dicembre 2019), è stato un cantante e attore britannico.

Discografia parziale

Singoli

  • 1960 - Mountain of Love
  • 1962 - Puff (Up in Smoke)
  • 1962 - Up on the Roof
  • 1963 - You Can Never Stop Me Loving You
  • 1964 - Stand by Me
  • 1964 - What Am I to You
  • 1965 - I'll Stay by You
  • 1983 - Half the Day's Gone and We Haven't Earned a Penny

Filmografia parziale

  • Le cinque chiavi del terrore (Dr. Terror's House of Horrors), regia di Freddie Francis (1965)
  • The Plank, regia di Eric Sykes (1967)
  • Carry On Loving, regia di Gerald Thomas (1970)
  • The Alf Garnett Saga, regia di Bob Kellett (1972)
  • The Playbirds, regia di Willy Roe (1978)
  • The Riddle, regia di Brendan Foley (2007)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kenny Lynch

Collegamenti esterni

  • (EN) Kenny Lynch, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kenny Lynch, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kenny Lynch, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kenny Lynch / Kenny Lynch (altra versione), su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 79729217 · ISNI (EN) 0000 0000 5831 2120 · SBN DDSV159754 · Europeana agent/base/76014 · GND (DE) 134683927 · BNF (FR) cb14767856p (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica