Ken Kennedy

Disambiguazione – Se stai cercando il wrestler statunitense noto come Ken Kennedy, vedi Ken Anderson (wrestler).
Ken Kennedy
Dati biografici
PaeseBandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza182 cm
Peso81 kg
Rugby a 15
UnionBandiera dell'Irlanda Irlanda
RuoloTallonatore
Ritirato1980
Carriera
Attività di club[1]
1968-80  London Irish
Attività da giocatore internazionale
1965-75
1966
Bandiera dell'Irlanda Irlanda
  British & Irish Lions
45 (0)
4 (0)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 28 settembre 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ken Kennedy, vero nome Kenneth William Kennedy (Rochester, 10 maggio 1941 – 16 luglio 2022), è stato un medico britannico e rugbista a 15 internazionale per l'Irlanda, che nel ruolo di tallonatore militò per i London Irish e vestì le maglie della Nazionale irlandese e — in due tour — dei British & Irish Lions.

Biografia

Nato a Rochester, nel Kent, Kennedy compì gli studi superiori a Belfast, in Irlanda del Nord[1]; lì iniziò a muovere i suoi primi passi rugbistici[1].

Studente in medicina alla Queen's University di Belfast, rappresentò l'Irlanda a livello universitario e fu successivamente convocato nella rappresentativa maggiore, per la quale esordì nel corso del Cinque Nazioni 1965 contro la Francia; nel 1966 prese parte al tour in Australasia dei British Lions.

Nel 1968 fu a Londra per lavoro, avendo preso servizio in un ospedale della capitale britannica, e si unì ai London Irish, nei quali rimase 12 anni, fino alla fine della carriera agonistica. Con l'Irlanda si aggiudicò due titoli del Cinque Nazioni, uno (condiviso) nel 1973 e un altro, assoluto, nel 1974, e disputò 11 edizioni consecutive di tale torneo.

Si è occupato di medicina dello sport e ortopedia e ha collaborato con diversi atleti di varie discipline, facendo parte anche dello staff medico degli stessi British Lions[2]; cessati gli incarichi ospedalieri, gestisce a Londra una clinica di riabilitazione da problemi osteo-muscolari.

Note

  1. ^ a b (EN) Interview with Ken Kennedy (1966 & 1974 Lion), su london-irish.co.uk. URL consultato il 28 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2015).
  2. ^ (EN) Dr Ken Kennedy, Orthopaedic and Sports Medicine Practice, su orthopaedic-and-sports-medicine.co.uk. URL consultato il 28 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2011).

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Rugby