Kaxinawá

Kaxinawá
Abitazione Kaxinawá nell'Acre
 
Nomi alternativiCashinauá, Caxinauá, Huni Kuin
Luogo d'origineBrasile
Popolazione7.000 ca.[1]
LinguaKaxinawá
Gruppi correlatiYaminawá
Distribuzione
Bandiera del Brasile Brasile4.500 (2004)[1]
Bandiera del Perù Perù2.419 (2007)[1]
Manuale

I Kaxinawá sono un gruppo etnico del Brasile e del Perù.[1]

Lingua

Parlano la lingua Kaxinawá che appartiene alla famiglia linguistica Pano. Si auto-identificano con il termine Huni Kui ("uomini veri"); la parola Kashinawa, che dà il nome al gruppo, significa letteralmente "popolo del pipistrello" e non è accettata dagli stessi Kaxinawá.[2]

Insediamenti

Vivono al confine tra lo stato brasiliano dell'Acre e il Perù. In Brasile sono stanziati in alcuni villaggi lungo i fiumi Tarauacá, Jordão, Breu, Muru, Envira, Humaitá e Purus. In Perù si trovano sui fiumi Purus e Curanja.[3]

Storia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento antropologia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Organizzazione sociale

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento antropologia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ a b c d (PT) Scheda su socioambiental.org - Introduzione, su pib.socioambiental.org. URL consultato il 14 giugno 2011.
  2. ^ (PT) Scheda su socioambiental.org - Identificazione, su pib.socioambiental.org. URL consultato il 14 giugno 2011.
  3. ^ (PT) Scheda su socioambiental.org - Localizzazione, su pib.socioambiental.org. URL consultato il 14 giugno 2011.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kaxinawá

Collegamenti esterni

  • (PT) Scheda sul gruppo etnico Kaxinawá su socioambiental.org, su pib.socioambiental.org.
  • (EN) People groups of Brazil su peoplegroups.org, su peoplegroups.org (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  • (EN) Languages of Brazil su ethnologue.com da Ethnologue
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85020595 · BNF (FR) cb12218027z (data) · J9U (ENHE) 987007284874305171
  Portale Brasile: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Brasile