Julija Ratkevič

Abbozzo
Questa voce sull'argomento lottatori bielorussi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Julija Ratkevič
NazionalitàBandiera della Bielorussia Bielorussia
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
Altezza163 cm
Lotta
SpecialitàLotta libera
Palmarès
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 0 1
Mondiali 1 2 2
Europei 1 0 1
Universiadi 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Julija Mikalaevna Ratkevič (in bielorusso Юлія Мікалаеўна Раткевіч?; in azero Yuliya Ratkeviç; Minsk, 16 luglio 1985) è una lottatrice bielorussa naturalizzata azera.

Palmarès

Tutte le medaglie sono state conquistate in rappresentanza dell'Azerbaigian, eccetto dove indicato.

Olimpiadi

  • 1 medaglia:
    • 1 bronzo (Londra 2012 nei 55 kg)

Mondiali

  • 5 medaglie:
    • 1 oro (Herning 2009 nei 59 kg)
    • 2 argenti (Mosca 2010 nei 55 kg; Tashkent 2014 nei 60 kg)
    • 2 bronzi (Budapest 2013 nei 59 kg; Las Vegas 2015 nei 58 kg)

Europei

  • 3 medaglie:
    • 1 oro (Dortmund 2011 nei 59 kg)
    • 2 bronzi (Varna 2005 nei 59 kg[1]; Riga 2016 nei 60 kg)

Universiadi

  • 1 medaglia:
    • 1 oro (Kazan 2013 nei 59 kg)

Note

  1. ^ Con la Bielorussia.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yuliya Ratkevich

Collegamenti esterni

  • (EN) Julija Ratkevič, su UnitedWorldWrestling.org/Database, United World Wrestling. Modifica su Wikidata
  • (EN) Julija Ratkevič, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Julija Ratkevič, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport