Jean-Claude Dreyfus

Abbozzo attori francesi
Questa voce sull'argomento attori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jean-Claude Dreyfus ai Premi Lumière 2015

Jean-Claude Dreyfus (Parigi, 18 febbraio 1946) è un attore e comico francese.

Filmografia parziale

  • Canicola (Canicule), regia di Yves Boisset (1983)
  • Tandem, regia di Patrice Leconte (1987)
  • Delicatessen, regia di Jean-Pierre Jeunet e Marc Caro (1991)
  • Tutte le mattine del mondo (Tous les matins du monde), regia di Alain Corneau (1991)
  • Alexandra (Princesse Alexandra) (1993) - Miniserie TV
  • Bonsoir, regia di Jean-Pierre Mocky (1994)
  • Le fils de Gascogne, regia di Pascal Aubier (1995)
  • La città perduta (La cité des enfants perdus), regia di Jean-Pierre Jeunet e Marc Caro (1995)
  • Delitto tra le righe (Tiré à part), regia di Bernard Rapp (1996)
  • La nobildonna e il duca (L'Anglaise et le Duc), regia di Éric Rohmer (2001)
  • Due fratelli (Deux frères / Two Brothers), regia di Jean-Jacques Annaud (2004)
  • Una lunga domenica di passioni (Un long dimanche de fiançailles), regia di Jean-Pierre Jeunet (2004)
  • Monsieur Max, regia di Gabriel Aghion (2007)
  • Attila Marcel, regia di Sylvain Chomet (2013)

Doppiatori italiani

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean-Claude Dreyfus

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su jeanclaudedreyfus.fr. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jean-Claude Dreyfus, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jean-Claude Dreyfus, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Jean-Claude Dreyfus, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jean-Claude Dreyfus, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jean-Claude Dreyfus, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Jean-Claude Dreyfus, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2694334 · ISNI (EN) 0000 0000 8082 4771 · Europeana agent/base/90553 · LCCN (EN) nr99025644 · GND (DE) 142450340 · BNE (ES) XX1292563 (data) · BNF (FR) cb144644221 (data) · J9U (ENHE) 987007444509105171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie