Jari Puikkonen

Jari Puikkonen
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Altezza180 cm
Peso68 kg
Salto con gli sci
SquadraLahden Hiihtoseura
Termine carriera1991
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 0 2
Mondiali 4 2 3
Mondiali di volo 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jari Markus Puikkonen (Lahti, 25 giugno 1952) è un ex saltatore con gli sci finlandese.

Biografia

Debuttò in campo internazionale in occasione della tappa del Torneo dei quattro trampolini di Oberstdorf del 30 dicembre 1977 (17°). In Coppa del Mondo esordì il 30 dicembre 1979 a Oberstdorf (85°), ottenne il primo podio il 1º gennaio 1980 a Garmisch-Partenkirchen (2°) e la prima vittoria il 4 gennaio 1981 a Innsbruck.

In carriera prese parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Lake Placid 1980 (16° nel trampolino normale, 3° nel trampolino lungo), Sarajevo 1984 (3° nel trampolino normale, 5° nel trampolino lungo) e Calgary 1988 (7° nel trampolino normale, 11° nel trampolino lungo, 1° nella gara a squadre), a cinque dei Campionati mondiali, vincendo sette medaglie, e a una dei Mondiali di volo, vincendo una medaglia. Partecipò alla gara a squadre sperimentale ai Mondiali di Lahti 1978, nella quale il quartetto finlandese - composto anche da Jouko Törmänen, Pentti Kokkonen e Tapio Räisänen - si classificò secondo.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Mondiali di volo

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 5º nel 1981
  • 18 podi (tutti individuali), oltre a quelli conquistati in sede olimpica e iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
    • 5 vittorie
    • 10 secondi posti
    • 3 terzi posti

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Trampolino
4 gennaio 1981 Innsbruck Bandiera dell'Austria Austria Bergisel K106[3]
6 marzo 1981 Lahti Bandiera della Finlandia Finlandia Salpausselkä K88
7 marzo 1981 Lahti Bandiera della Finlandia Finlandia Salpausselkä K88
21 marzo 1981 Planica Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Srednija K92
4 gennaio 1986 Innsbruck Bandiera dell'Austria Austria Bergisel K109[3]

Torneo dei quattro trampolini

  • 7 podi di tappa[2]:
    • 2 vittorie
    • 3 secondi posti
    • 2 terzi posti

Campionati finlandesi

Note

  1. ^ a b Gara valida anche ai fini iridati.
  2. ^ a b c Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.
  3. ^ a b Gara valida anche ai fini del Torneo dei quattro trampolini.
  4. ^ Profilo su Sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato l'11 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2012).

Collegamenti esterni

  • (EN) Jari Puikkonen, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Jari Puikkonen, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jari Puikkonen, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jari Puikkonen, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali