Jan Bang

Abbozzo
Questa voce sull'argomento musicisti norvegesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Jan Bang
Jan Bang al Kongshaugfestivalen 2019
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
GenereJazz
Musica sperimentale
Periodo di attività musicaleanni 1980 – in attività
EtichettaJazzland, Rune Grammofon, Samadhi Sound
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jan Bang (Kristiansand, 21 agosto 1968) è un musicista e produttore discografico norvegese.

L'artista è noto per la sua militanza nei Supersilent, uno dei più noti gruppi sperimentali norvegesi, e per il folto gruppo di artisti con cui ha collaborato nel corso degli anni, fra cui Erik Honoré, Bertine Zetlitz dei Bel Canto, Dhafer Youssef, David Sylvian e Morten Harket.[1]

Discografia parziale

  • 1989 – Frozen Feelings
  • 1998 – Pop Killer
  • 2000 – Birth Wish (con Christian Wallumrød, Arve Henriksen ed Erik Honoré)
  • 2001 – Going Nine Ways from Wednesday (con Nils Christian Moe-Repstad e Anne Marie Almedal)
  • 2004 – Connected (con Eivind Aarset)
  • 2010 – ...And Poppies from Kandahar

Note

  1. ^ (EN) Jan Bang - punktual motion, su listento.no. URL consultato il 12 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2010).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jan Bang

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su janbang.org. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jan Bang, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jan Bang, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Jan Bang, il «manipolatore di suoni», su musicajazz.it. URL consultato il 12 gennaio 2021.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 53407174 · ISNI (EN) 0000 0000 9486 642X · LCCN (EN) n2004070878 · GND (DE) 135198569 · BNF (FR) cb14152602r (data) · J9U (ENHE) 987007322623805171 · CONOR.SI (SL) 184909411
  Portale Biografie
  Portale Musica