Jacopo Balestri

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jacopo Balestri
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza178 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera15 giugno 2017
Carriera
Giovanili
  Pisa
Squadre di club1
1995-1997  Pisa21 (0)
1997-1999  Castelfiorentino61 (5)
1999-2000  Montevarchi34 (0)
2000-2004  Modena134 (3)
2004-2005  Reggina38 (0)
2005-2007  Torino70 (1)[1]
2007-2009  Mantova62 (0)
2010-2011  Salernitana23 (0)
2011  Tuttocuoio? (?)
2011-2012 Pisa(0)
2012-2013  Ponsacco? (?)
2013-2017  Signa? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 giugno 2017
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jacopo Balestri (Pisa, 21 giugno 1975) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Biografia

Ha un fratello minore, Federico, calciatore che ha giocato come attaccante in Serie C1 (tra l'altro nel Pisa) e poi in campionati minori.[2]

Carriera

Ha giocato nel Pisa, nel Montevarchi e nel Castelfiorentino prima di approdare al Modena, dove è rimasto per quattro stagioni. Con gli emiliani ha ottenuto una promozione in Serie A, grazie al secondo posto nella stagione 2001-02. Ha esordito in massima serie il 14 settembre, in Modena-Milan 0-3,[3] mentre ha segnato la prima rete il 22 marzo 2003, in Modena-Reggina 2-1.[4]

Dopo la retrocessione del Modena in Serie B, è stato ceduto proprio agli amaranto, con cui ha raggiunto le 100 presenze in A nel 2004-05. In seguito, ha difeso i colori del Torino ottenendo un'altra promozione dalla B nel 2005-06. Nel luglio 2007 è stato acquistato dal Mantova.

Successivamente ha militato in serie minori con Salernitana,[5] Pisa Sporting Club[6] e Ponsacco,[7] con cui ha vinto il campionato di Seconda Categoria nel 2012-13.[8]

Rimasto svincolato nell'estate 2013,[9] ha poi firmato un contratto con il Signa.[10]

Il 15 giugno 2017 si è disputata la sua partita di addio al calcio giocato, a cui hanno preso parte i calciatori del Signa e diversi ex compagni di squadra, tra cui Marco Ballotta, Emiliano Bonazzoli e Salvatore Soviero.[11]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Modena: 2000-2001
Modena: 2001

Competizioni regionali

  • Promozione: 1
Signa: 2014-2015 (girone A)
Ponsacco: 2012-2013

Note

  1. ^ 74 (1) se si comprendono i play-off
  2. ^ Scheda di Federico Balestri su aic.football.it
  3. ^ Inzaghi spinge un Milan troppo forte per il Modena, in laRepubblica.it, 14 settembre 2002. URL consultato il 2 aprile 2015.
  4. ^ Cuore e coraggio, il Modena vince la sfida salvezza, in laRepubblica.it, 22 marzo 2003. URL consultato il 2 aprile 2015.
  5. ^ Ingaggiato Balestri Archiviato il 13 gennaio 2010 in Internet Archive. Salernitana1919.it
  6. ^ Il Pisa SC tessera Jacopo Balestri IlTirreno.geolocal.it
  7. ^ Jacopo Balestri: un ex-Serie A in Seconda Categoria Archiviato l'8 aprile 2015 in Internet Archive. RadioBrunoToscana.it
  8. ^ IL PONSACCO VINCE IL CAMPIONATO Archiviato il 9 marzo 2014 in Internet Archive. RadioBrunoToscana.it
  9. ^ AIC, l'elenco dei calciatori senza contratto Tuttomercatoweb.com
  10. ^ L'ex Lega Pro Balestri riparte dalla Promozione Archiviato il 9 agosto 2013 in Internet Archive. Tuttolegapro.com
  11. ^ Signa, l’addio di Jacopo Balestri in una partita con vecchie glorie, in gonews.it, 13 giugno 2017. URL consultato il 18 marzo 2018.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Calcio