Jacob Clay

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fisici olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Jacob Clay

Jacob Clay (Berkhout, 18 gennaio 1882 – De Bilt, 31 maggio 1955) è stato un fisico olandese.

Allievo di Heike Kamerlingh Onnes, fu docente all'università di Amsterdam dal 1929. Scoprì che i raggi cosmici sono costituiti da particelle elettricamente cariche.

Voci correlate

  • Johannes Kuenen

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jacob Clay

Collegamenti esterni

  • Clay, Jacob, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Clay, Jacob, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Clay Jacob (1882 - 1955 ), su db.yadvashem.org, Yad Vashem. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jacob Clay, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 29903088 · ISNI (EN) 0000 0004 0019 452X · BAV 495/339657 · GND (DE) 172982081 · BNF (FR) cb125740043 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-29903088
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie