Jack Whelbourne

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pattinatori su ghiaccio britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Jack Whelbourne
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Short track
Specialità500 m; 1000 m; 1500 m; 3000 m;
SocietàNottingham Ice Racing Club
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 1
Europei 1 2 3
Mondiali giovanili 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 5 aprile 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jack Whelbourne (Nottingham, 2 agosto 1991) è un pattinatore di short track britannico. Ha rappresentato la Gran Bretagna ai Giochi olimpici di Vancouver 2010 e Soči 2014.

Palmarès

Montréal 2014: bronzo nella staffetta 5.000 m;
Dresda 2010: bronzo nella staffetta 5.000 m;
Heerenveen 2011: oro nei 500 m[1]; argento nei 1.000 m[1]; bronzo nella staffetta 5.000 m;
Mladá Boleslav 2012: argento nei 500 m;
Soči 2016: bronzo nella staffetta 5.000 m;
  • Mondiali giovanili
Courmayeur 2011: argento in classifica generale

Note

  1. ^ a b Medaglia assegnata a seguito della squalifica per doping del francese Thibaut Fauconnet, che aveva vinto in pista.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jack Whelbourne

Collegamenti esterni

  • (EN) Jack Whelbourne, su shorttrackonline.info. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Jack Whelbourne, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jack Whelbourne, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jack Whelbourne, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Jack Whelbourne, su teamgb.com, British Olympic Association. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali