Internazionali di Tennis di Baviera 2019 - Doppio

Internazionali di Tennis di Baviera 2019
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Danimarca Frederik Nielsen
Bandiera della Germania Tim Pütz
FinalistiBandiera del Brasile Marcelo Demoliner
Bandiera dell'India Divij Sharan
Punteggio6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il doppio degli Internazionali di Tennis di Baviera 2019 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour 2019.

Ivan Dodig e Rajeev Ram erano i detentori del titolo, ma Dodig ha deciso non partecipare e Ram ha preso parte al concomitante torneo di Estori.

In finale Frederik Nielsen e Tim Pütz hanno sconfitto Marcelo Demoliner e Divij Sharan con il punteggio di 6-4, 6-2.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'India Rohan Bopanna / Bandiera del Regno Unito Dominic Inglot (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Austin Krajicek / Bandiera della Nuova Zelanda Artem Sitak (quarti di finale)
  1. Bandiera del Regno Unito Ken Skupski / Bandiera del Regno Unito Neal Skupski (quarti di finale)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Roman Jebavý / Bandiera dell'Argentina Andrés Molteni (primo turno)

Riserve

Wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera dell'India R Bopanna
Bandiera del Regno Unito D Inglot
3 6 [10]
Bandiera del Brasile M Demoliner
Bandiera dell'India D Sharan
6 3 [12] Bandiera del Brasile M Demoliner
Bandiera dell'India D Sharan
4 6 [10]
Bandiera della Germania K Krawietz
Bandiera della Germania A Mies
6 6 Bandiera della Germania K Krawietz
Bandiera della Germania A Mies
6 3 [8]
WC Bandiera della Germania M Bachinger
Bandiera della Germania P Gojowczyk
3 4 Bandiera del Brasile M Demoliner
Bandiera dell'India D Sharan
6 3 [10]
3 Bandiera del Regno Unito K Skupski
Bandiera del Regno Unito N Skupski
6 1 [10] Bandiera dell'Austria P Oswald
Bandiera della Croazia M Pavić
3 6 [4]
Bandiera dell'Argentina G Pella
Bandiera dell'Argentina D Schwartzman
4 6 [3] 3 Bandiera del Regno Unito K Skupski
Bandiera del Regno Unito N Skupski
4 4
Bandiera di Taipei Cinese C-p Hsieh
Bandiera dell'Indonesia C Rungkat
5 64 Bandiera dell'Austria P Oswald
Bandiera della Croazia M Pavić
6 6
Bandiera dell'Austria P Oswald
Bandiera della Croazia M Pavić
7 7 Bandiera del Brasile M Demoliner
Bandiera dell'India D Sharan
4 2
Bandiera dell'Ucraina D Molchanov
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
6 6 Bandiera della Danimarca F Nielsen
Bandiera della Germania T Pütz
6 6
Bandiera dell'Italia M Cecchinato
Bandiera dell'Italia A Seppi
4 2 Bandiera dell'Ucraina D Molchanov
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
6 6
Bandiera del Cile C Garín
Bandiera dell'Argentina JI Londero
6 7 Bandiera del Cile C Garín
Bandiera dell'Argentina JI Londero
3 4
4 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera dell'Argentina A Molteni
3 65 Bandiera dell'Ucraina D Molchanov
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
3 7 [9]
Alt Bandiera della Germania A Begemann
Bandiera della Germania R Molleker
6 1 [6] Bandiera della Danimarca F Nielsen
Bandiera della Germania T Pütz
6 5 [11]
Bandiera della Danimarca F Nielsen
Bandiera della Germania T Pütz
3 6 [10] Bandiera della Danimarca F Nielsen
Bandiera della Germania T Pütz
6 6
WC Bandiera della Germania Y Maden
Bandiera della Germania M Marterer
7 1 [6] 2 Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
2 4
2 Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
64 6 [10]

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis