International Association for Analytical Psychology

Abbozzo associazioni
Questa voce sugli argomenti associazioni e psicologia analitica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
International Association for Analytical Psychology
AbbreviazioneIAAP
TipoAssociazione internazionale
Fondazione1955
Scoporicerca e sviluppo nel campo della psicologia analitica
Sede centraleBandiera della Svizzera Zurigo
Area di azione64 gruppi e società in tutto il mondo[1]
PresidenteBandiera degli Stati Uniti Joe Cambray
Lingua ufficialeinglese
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'International Association for Analytical Psychology (Associazione Internazionale per la psicologia analitica, IAAP) è una organizzazione internazionale fondata nel 1955, con sede a Zurigo.

Scopo dell'associazione è la promozione della ricerca e lo sviluppo della psicologia analitica, così come la formazione scientifica, professionale ed etica degli psicologi che si rifanno alla disciplina fondata da Carl Gustav Jung.

La IAAP organizza congressi triennali, così come altri incontri accademici e clinici, con lo scopo dell'avanzamento della ricerca sulla psicologia del profondo[1].

Note

  1. ^ a b IAAP, su iaap.org. URL consultato il 16 novembre 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su iaap.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 148596235 · ISNI (EN) 0000 0001 2181 1097 · LCCN (EN) n80139564 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80139564
  Portale Psicologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di psicologia