Iniidae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Iniidae
Inia geoffrensis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SottoclasseEutheria
OrdineCetacea
SottordineOdontoceti
SuperfamigliaPlatanistoidea
FamigliaIniidae

Gray, 1846

Iniidae (Gray, 1846)[1] è una famiglia di delfini fluviali che contiene un solo genere vivente (Inia) e sei generi estinti (Goniodelphis, Ischyrorhynchus, Isthminia, Kwanzacetus, Meherrinia, Saurocetes)[2], provenienti dalle acque di bacini fluviali del Sudamerica. Gli Iniidae sono morfologicamente diversi dai delfini marini, essendosi adattati ad un habitat d'acqua dolce.

Note

  1. ^ http://www.departments.bucknell.edu/biology/resources/msw3/browse.asp?id=14300136
  2. ^ Fossilworks: Iniidae, su fossilworks.org. URL consultato il 16 settembre 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Iniidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Iniidae

Collegamenti esterni

  • (EN) Iniidae, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  • (EN) Iniidae, in Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi