Ingeborg Hallstein

Ingeborg Hallstein

Ingeborg Hallstein (Monaco di Baviera, 23 maggio 1936) è un soprano tedesco di coloratura.

Biografia

Debuttò nel 1956 a Passavia ne ruolo di Musetta ne La bohème e tre anni dopo entrò a far parte della compagnia dell'Opera di Stato della Baviera. Tra le sue esibizioni si ricordano Rosina ne La finta semplice (Salisburgo, 1960) e la Regina della Notte ne Il flauto magico (Theater an der Wien, 1962). Si esibì nelle principali città europee e creò il ruolo di Autonoe de Le Bassaridi di Hans Werner Henze, opera che debuttò nel 1966 a Salisburgo.[1]

Tra i ruoli del suo repertorio si ricordano Konstanze, Fiordiligi, Susanna, Norina, Marie (Zar e carpentiere), Aennchen (Il franco cacciatore), Violetta, Gilda, Nedda, Sophie e Zerbinetta. Nel 1981 divenne docente al Musikhochschule di Würzburg.[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Hallstein, Ingeborg, su Grove Music Online. URL consultato l'8 ottobre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ingeborg Hallstein

Collegamenti esterni

  • (EN) Ingeborg Hallstein, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ingeborg Hallstein, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ingeborg Hallstein, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ingeborg Hallstein, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ingeborg Hallstein, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Ingeborg Hallstein, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2658978 · ISNI (EN) 0000 0000 7363 7732 · Europeana agent/base/155318 · LCCN (EN) n78059668 · GND (DE) 123942993 · BNE (ES) XX963802 (data) · BNF (FR) cb139266506 (data) · J9U (ENHE) 987007336572605171
  Portale Biografie
  Portale Musica classica