Il nemico del mio nemico - Cia, nazisti e guerra fredda

Il nemico del mio nemico - Cia, nazisti e guerra fredda
Titoli di testa del film
Titolo originaleMy Enemy's Enemy
Paese di produzioneFrancia, Regno Unito
Anno2007
Durata87 min
Dati tecniciB/N e a colori
Generedocumentario
RegiaKevin Macdonald
ProduttoreRita Dagher, Kevin Macdonald
Produttore esecutivoBrahim Chioua, Vincent Maraval
Casa di produzioneYalla Films, France 3, Wild Bunch, Channel 4
FotografiaJean-Luc Perréard
MontaggioNicolas Chaudeurge (montaggio aggiuntivo di Ian Davies)
MusicheAlex Heffes
Doppiatori originali
  • Kevin Macdonald: voce narrante

Il nemico del mio nemico - Cia, nazisti e guerra fredda (My Enemy's Enemy) è un film documentario del 2007 diretto da Kevin Macdonald.

Trama

Klaus Barbie è stato il capo della Gestapo dal 1942 fino all'arrivo degli Alleati in Francia, a Lione per la precisione. Per il suo lavoro venne infatti soprannominato il "macellaio di Lione". Dopo la fine della seconda guerra mondiale, però, Barbie lavorò per i servizi segreti americani e poi sostenne il regime dittatoriale boliviano. Il documentario prova a far luce su questa macabra storia attraverso testimonianze e fatti.

Voci correlate

  • Hôtel Terminus

Collegamenti esterni

  • (EN) Il nemico del mio nemico - Cia, nazisti e guerra fredda, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il nemico del mio nemico - Cia, nazisti e guerra fredda, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Il nemico del mio nemico - Cia, nazisti e guerra fredda, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il nemico del mio nemico - Cia, nazisti e guerra fredda, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema
  Portale Nazismo
  Portale Seconda guerra mondiale