Il cineasta e il labirinto

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film documentari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il cineasta e il labirinto
Titolo originaleIl cineasta e il labirinto
Paese di produzioneItalia
Anno2002
Durata55 min
Generedocumentario
RegiaRoberto Andò
ProduttoreCentro Sperimentale di cinematografia-Cineteca Nazionale
FotografiaRoberto Cimatti
MontaggioMassimo Quaglia
Interpreti e personaggi
  • Francesco Rosi
  • Martin Scorsese
  • Giuseppe Tornatore
  • Roberto Andò
  • Tullio Kezich

Il cineasta e il labirinto è un film documentario del 2002 diretto da Roberto Andò.

Trama

Il documentario ripercorre la carriera di Francesco Rosi, attraverso le scene più significative dei suoi film e i ricordi di chi ha lavorato con lui o si sente legato al suo modo di fare cinema.

Distribuzione

Il documentario è stato proiettato al Campidoglio nel 2002 in occasione degli ottant'anni di Francesco Rosi[1], nel 2003 durante lo svolgimento della seconda edizione del Festival del Cinema di Porretta Terme dedicata allo stesso regista[2] e nel 2007 a Palermo in occasione de la città cosmopolita.[1]

Note

  1. ^ a b Sonia Papuzza, Andò racconta il maestro Rosi con il Cineasta e il labirinto, su ricerca.repubblica.it, LaRepubblica.it, 19 settembre 2007. URL consultato il 27 gennaio 2012.
  2. ^ Paolo Gestri, Anche cofferati al Porretta Cinema, su ricerca.gelocal.it, ilTirreno.it, 26 novembre 2003. URL consultato il 27 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2016).

Collegamenti esterni

  • (EN) Il cineasta e il labirinto, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il cineasta e il labirinto, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema