Il cavaliere muto

Il cavaliere muto
Titolo originaleRandy Rides Alone
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1934
Durata53 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generewestern
RegiaHarry L. Fraser
SoggettoLindsley Parsons
SceneggiaturaLindsley Parsons
ProduttorePaul Malvern
Casa di produzioneLone Star Productions, Monogram Pictures

Lindsley Parsons

FotografiaArchie Stout
MontaggioCarl Pierson
Interpreti e personaggi
  • John Wayne: Randy Bowers
  • Alberta Vaughn: Sally Rogers
  • George 'Gabby' Hayes: Marvin Black aka Mat Mathews aka Matt the Mute (accreditato come George Hayes)
  • Yakima Canutt: scagnozzo Spike
  • Earl Dwire: Sceriffo
  • Artie Ortego: vicesceriffo Al (accreditato come Arthur Artego)
  • Tex Phelps: vicesceriffo
  • Horace B. Carpenter: Ed Rogers
  • Tommy Coats: rapitore Joe
  • Herman Hack: Posse Rider / scagnozzo
  • Perry Murdock: rapitore Slim
  • Tex Palmer: scagnozzo

Il cavaliere muto (Randy Rides Alone) è un film del 1934 diretto da Harry L. Fraser.

È un film western statunitense con John Wayne, Alberta Vaughn e George 'Gabby' Hayes.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film western è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Harry L. Fraser su una sceneggiatura e un soggetto di Lindsley Parsons,[1] fu prodotto da Paul Malvern per la Lone Star Productions e la Monogram Pictures[2] e girato a Santa Clarita in California.[3] Abe Meyer fu il direttore musicale. Alberta Vaughn sostituì Cecilia Parker. Le riprese subirono un ritardo a causa di motivi di salute di Wayne.[4]

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo Randy Rides Alone negli Stati Uniti dal 18 giugno 1934 (première il 5 giugno 1934)[5] al cinema dalla Monogram Pictures.[2]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[5]

Promozione

La tagline è: "Fearless--- He Rode the Danger Trail!".[6]

Note

  1. ^ Il cavaliere muto - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 20 gennaio 2013.
  2. ^ a b Il cavaliere muto - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 20 gennaio 2013.
  3. ^ Il cavaliere muto - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 20 gennaio 2013.
  4. ^ (EN) Il cavaliere muto - American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 20 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2014).
  5. ^ a b Il cavaliere muto - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 20 gennaio 2013.
  6. ^ (EN) Il cavaliere muto - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 20 gennaio 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Il cavaliere muto

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema