Iarley

Iarley
Cuca nel 2017
Nazionalità Bandiera del Brasile Brasile
Altezza 171 cm
Peso 72 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex attaccante)
Squadra   Santa Cruz-RS
Termine carriera 2014 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1994  Ferroviário-CE? (?)
1995  Quixadá? (?)
1995  Foios? (?)
1996  Real Madrid B27 (1)
1997-1998  Ceuta32 (6)
1999  Melilla23 (10)
2000  Centro de Treinamento Uniclinic? (?)
2001-2002  Ceará? (?)
2003  Paysandu14 (3)
2003-2004  Boca Juniors28 (5)
2004-2005  Dorados26 (5)
2005-2008  Internacional71 (17)
2008-2009  Goiás65 (24)
2010  Corinthians33 (8)
2011  Ceará6 (1)
2011-2012  Goiás56 (12)
2013  Paysandu22 (2)
2014  Ferroviário-CE14 (5)
Carriera da allenatore
2023–2024  ChapecoenseGiovanili
2024–  Santa Cruz-RS
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pedro Iarley Lima Dantas, detto Iarley (Quixeramobim, 29 marzo 1974), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo attaccante, tecnico dell Santa Cruz-RS.

Caratteristiche tecniche

Giocava come attaccante,[1] sebbene il suo stile di gioco fosse più simile a quello di una seconda punta.

Carriera

Club

Ha iniziato a giocare per il Ferroviário, passando poi per Ceará e Paysandu in Brasile, Real Madrid B Ceuta, Foios e Melilla in Spagna, Boca Juniors in Argentina e Dorados de Sinaloa in Messico. Fu acquistato dall'Internacional in vista del Campeonato Brasileiro Série A 2005, dopo che aveva impressionato in Primera División de México con i Dorados. Inizialmente titolare, perse il posto durante la Coppa Libertadores 2006 a causa della repentina ascesa di Rafael Sóbis. Dopo il trasferimento di Sóbis al Real Betis, si è caricato del peso della maglia numero 10 dell'Internacional; nel 2008, dopo vari successi internazionali come la vittoria della Coppa del mondo per club FIFA 2006, si è trasferito al Goiás.

Dopo aver giocato in seguito con Corinthians, Ceará, Goiás, Paysandu e Ferroviário, nell'agosto 2014 ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato.[2]

Palmarès

Competizioni statali

Ceará: 2002
Internacional: 2008
Goiás: 2009

Competizioni nazionali

  • Campionato argentino: 1
Boca Juniors: Clausura 2003

Competizioni internazionali

  • Coppa Intercontinentale: 1
Boca Juniors: 2003
Internacional: 2006
Internacional: 2006
Internacional: 2007

Note

  1. ^ (EN) Sambafoot - Iarley, su sambafoot.com. URL consultato il 26 luglio 2015.
  2. ^ (PT) Cearense Iarley anuncia aposentadoria e põe fim à carreira vitoriosa no futebol mundial, O Povo, 29 agosto 2014. URL consultato il 26 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2015).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Iarley

Collegamenti esterni

  • Iarley, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Iarley (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Iarley (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Iarley, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Iarley, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (PT) Iarley, su Futpedia.globo.com, Globo Comunicação e Participações SA (archiviato dall'url originale il 2008-2011).
  • Statistiche su Calciozz [collegamento interrotto], su calciozz.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio