I signori di Garth

I signori di Garth
Titolo originaleThe Uplift War
AutoreDavid Brin
1ª ed. originale1987
1ª ed. italiana1988
Genereromanzo
Sottogenerefantascienza
Lingua originaleinglese
SerieCiclo delle cinque galassie
Preceduto daLe maree di Kithrup
Seguito daIl pianeta proibito
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I signori di Garth (The Uplift War) è un romanzo di fantascienza del 1987 scritto da David Brin. Ha vinto il premio Hugo nel 1988.

Il libro rappresenta il terzo capitolo di sei complessivi del "ciclo delle cinque galassie" (preceduto da Le maree di Kithrup e seguito da Il pianeta proibito).

Trama

I protagonisti di questo capitolo del Ciclo delle Cinque Galassie sono i neo-scimpanzé ( o chim), al contrario del precedente capitolo dove i veri e propri protagonisti sono l'altra razza cliente dei patroni umani (o Wolfling come vengono chiamati da alcune delle altre razze senzienti).

I Gubru, razza avicola, decidono di attaccare il pianeta Garth, affidato agli umani dopo un olocausto ecologico perpetrato qualche migliaio di anni prima, per usare come ostaggio la popolazione del pianeta in cambio di informazioni circa la scoperta effettuata dalla nave Streaker, di cui tratta il capitolo precedente del ciclo Le maree di Kithrup. L'invasione scatena la reazione della popolazione che in un susseguirsi di colpi di scena si trova quasi sul punto di essere "elevata" al rango di sofonte salvo poi vedere la scena rubata dai 'rilla, i gorilla che su Garth compivano i primi passi verso l'elevazione.

Edizioni

  • David Brin, I signori di Garth, Nord, 1988, pp. 622, ISBN 8842903884.

Collegamenti esterni

  • Edizioni di I signori di Garth, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com. (aggiornato fino al gennaio 2010) Modifica su Wikidata
  Portale Fantascienza
  Portale Letteratura