Hidden Place

Hidden Place
singolo discografico
Screenshot del video
ArtistaBjörk
Pubblicazione6 agosto 2001
Durata4:00 (singolo)
5:29 (album)
Album di provenienzaVespertine
GenereTrip hop[1]
Musica elettronica[2]
EtichettaOne Little Independent, Polydor, Elektra
ProduttoreBjörk
FormatiCD, DVD
Björk - cronologia
Singolo precedente
(1999)
Singolo successivo
Pagan Poetry
(2001)

Hidden Place è una canzone della cantante islandese Björk del 2001 ed è il primo singolo tratto dall'album Vespertine.

Ha ottenuto un discreto successo nel Regno Unito, raggiungendo la posizione numero 21, e in Canada la 16.[senza fonte]

Descrizione

Essendo la prima traccia dell'album, rappresenta ed introduce molto bene l'intera atmosfera dell'album stesso, che si compone di melodie minimaliste e un modo di cantare pacato, quieto, quasi bisbigliato. Il testo del brano parla di come Björk voglia tenere le sue emozioni e relazioni per sé, costruendo un mondo alla larga da tutti quanti in cui lei possa condividere i suoi sentimenti con chi di più caro ha. La versione dell'album presenta un'intera strofa in più, che non è possibile ascoltare in quella del singolo e quindi nel videoclip.[senza fonte]

In occasione del Björk Orkestral, serie di concerti del 2021 in cui ha celebrato la sua carriera, Björk ha affermato sulla canzone:[3]

«Hidden Place è stata scritta innamorandomi segretamente di qualcuno senza avere la possibilità di poterlo dichiarare. Allora ho voluto realizzare l’arrangiamento come una corrente densa, che è stroncata al di sotto. Come un tabù… amore inespresso… un serpente nascosto, robusto, fossoriale…»

Tracce

CD1
  1. Hidden Place – 4:00
  2. Generous Palmstroke – 4:26
  3. Verandi – 4:28
CD2
  1. Hidden Place (a cappella) – 5:15
  2. Mother Heroic – 2:43
  3. Foot Soldier – 2:35

Classifiche

Classifica (2001) Posizione
massima
Belgio (Fiandre)[4] 17
Belgio (Vallonia)[4] 14
Danimarca[5] 19
Finlandia[6] 10
Francia[7] 20
Germania[7] 70
Italia[8] 24
Norvegia[9] 19
Paesi Bassi[10] 60
Regno Unito[11] 21
Spagna[12] 1
Svezia[13] 47
Svizzera[14] 77

Note

  1. ^ Claudio Fabretti, Bjork Vespertine, su Ondarock, 24 ottobre 2006. URL consultato l'8 marzo 2021.
  2. ^ Alexis Petridis, Björk – her 20 greatest songs ranked!, su The Guardian, 24 ottobre 2019. URL consultato l'11 maggio 2021.
  3. ^ Björk Orkestral, su instagram.com. URL consultato il 29 ottobre 2021.
  4. ^ a b https://www.ultratop.be/fr/song/12df/Bjoerk-Hidden-Place
  5. ^ https://danishcharts.dk/showitem.asp?interpret=Bj%F6rk&titel=Hidden+Place&cat=s
  6. ^ https://norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=Bj%F6rk+%2F+David+Arnold&titel=Play+Dead&cat=s
  7. ^ a b https://lescharts.com/showitem.asp?interpret=Bj%F6rk&titel=Hidden+Place&cat=s
  8. ^ https://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Bj%F6rk&titel=Hidden+Place&cat=s
  9. ^ https://norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=Bj%F6rk&titel=Hidden+Place&cat=s
  10. ^ https://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Bj%F6rk&titel=Hidden+Place&cat=s
  11. ^ https://www.officialcharts.com/artist/15515/bjork/
  12. ^ https://spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Bj%F6rk&titel=Hidden+Place&cat=s
  13. ^ https://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Bj%F6rk&titel=Hidden+Place&cat=s
  14. ^ https://hitparade.ch/song/Bjoerk/Hidden-Place-4831

Collegamenti esterni

  • Filmato audio björk - hidden place, su YouTube, 1º luglio 2007. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hidden Place, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hidden Place (canzone), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hidden Place (album), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) "Hidden Place" su Bjork.com
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica