Hicham Belkaroui

Hicham Belkaroui
NazionalitàBandiera dell'Algeria Algeria
Altezza197 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  ASM Oran
Carriera
Giovanili
????-2009  ASM Oran
Squadre di club1
2009-2011  ASM Oran? (?)
2011-2012  WA Tlemcen17 (1)
2012-2014  USM El Harrach48 (5)
2014-2016  Club Africain29 (1)
2016  Nacional10 (0)
2016-2017  Espérance8 (0)[1]
2017-2018  Moreirense16 (0)
2018-2019  Al-Ra'ed19 (1)
2019-2020  USM Alger4 (0)
2020-2021  MC Oran13 (1)
2021-2022  ES Sétif22 (0)
2022-2023  Al-Ain Saudi? (?)
2024-  ASM Oran0 (0)
Nazionale
2013-2017Bandiera dell'Algeria Algeria10 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hicham Belkaroui (Orano, 24 agosto 1990) è un calciatore algerino, difensore dell'ASM Oran.

Carriera

Club

Inizi e WA Tlemcen

Cresce nelle giovanili dell'ASM Oran, squadra della sua città natale, Orano, rimanendovi fino al 2011. In seguito si trasferisce in prestito al WA Tlemcen, in massima serie, con cui gioca la prima partita il 10 settembre 2011, pareggiando 1-1 in casa contro l'AS Khroub in campionato.[2] Segna il suo primo gol il 19 maggio 2012 all'ultima di campionato, realizzando l'1-0 nella vittoria casalinga per 2-1 sull'USM El Harrach.[3] Gioca 17 partite segnando 1 gol alla prima stagione da professionista.

USM El Harrach

L'estate successiva passa in prestito ad un'altra squadra algerina, l'USM El Harrach, sempre in Ligue 1, debuttando il 15 settembre 2012 nella vittoria in casa per 1-0 sul JS Kabylie in campionato.[4] Realizza la prima rete il 3 novembre, mettendo a segno il 2-0 nella vittoria esterna per 2-1 sul campo del JS Saoura in campionato.[5] Rimane un'altra stagione, venendo riscattato dall'ASM Oran, terminando con 49 presenze e 5 reti.

Club Africain

Nel luglio 2014 va a giocare per la prima volta fuori dall'Algeria, trasferendosi in Tunisia al Club Africain. Fa il suo esordio il 14 agosto nella vittoria in trasferta per 1-0 sul campo dell'Étoile du Sahel in campionato.[6] Alla prima stagione in biancorosso si laurea campione di Tunisia. Segna per la prima volta la stagione successiva, il 27 settembre 2015, realizzando il 2-0 nel 5-0 casalingo sul JS Kairouanaise in campionato.[7] Rimane una stagione e mezza collezionando 30 partite giocate e 1 gol realizzato.

Nacional

A inizio anno 2016 va a giocare in Portogallo, al Nacional, in Primeira Liga. Debutta il 13 febbraio nella sconfitta casalinga per 4-0 contro lo Sporting Lisbona in campionato.[8] Gioca un totale di 10 partite nei 4 mesi di permanenza.

Esperance

Nell'estate 2016 ritorna in Tunisia, all'Espérance, esordendo il 16 agosto nei quarti di finale di Coppa di Tunisia in trasferta contro l'Étoile du Sahel, vinti 1-0.[9] Vince la Coppa, giocata prima l'inizio del campionato, nel quale esordisce il 22 ottobre sul campo dell'AS Gabes, pareggiando per 1-1.[10]

Nazionale

Esordisce in nazionale il 25 maggio 2013 in un'amichevole in casa a Blida contro la Mauritania vinta per 1-0.[11] Nel 2017 viene convocato per la Coppa d'Africa in Gabon.[12]

Statistiche

Presenze nei club

Statistiche aggiornate al 5 marzo 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 Bandiera dell'Algeria WA Tlemcen L1 17 1 CA 0 0 - - - - - - 17 1
2012-2013 Bandiera dell'Algeria USM El Harrach L1 28 3 CA 1 0 - - - - - - 29 3
2013-2014 L1 20 2 CA 0 0 - - - - - - 20 2
Totale USM El Harrach 48 5 - 1 0 - - - - - - 49 5
2014-2015 Bandiera della Tunisia Club Africain CLP1 21 0 CT 1 0 - - - - - - 22 0
2015-feb. 2016 CLP1 8 1 CT 0 0 - - - - - - 8 1
Totale Club Africain 29 1 - 1 0 - - - - - - 30 1
feb.-giu. 2016 Bandiera del Portogallo Nacional PL 10 0 - - - - - - - - - 10 0
2016-2017 Bandiera della Tunisia Espérance CLP1 8+3[13] 0+0 CT+CT 3+1 0+0 - - - - - - 15 0
Totale carriera 115 7 - 6 0 - - - - - - 121 7

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Algeria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-5-2013 Blida Algeria Bandiera dell'Algeria 1 – 0 Bandiera della Mauritania Mauritania Amichevole -
9-10-2015 Algeri Algeria Bandiera dell'Algeria 1 – 2 Bandiera della Guinea Guinea Amichevole - Ingresso al 63’ 63’
13-10-2015 Algeri Algeria Bandiera dell'Algeria 1 – 0 Bandiera del Senegal Senegal Amichevole - Uscita al 46’ 46’
14-11-2015 Dar es Salaam Tanzania Bandiera della Tanzania 2 – 2 Bandiera dell'Algeria Algeria Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 63’ 63’
17-11-2015 Blida Algeria Bandiera dell'Algeria 7 – 0 Bandiera della Tanzania Tanzania Qual. Mondiali 2018 -
25-3-2016 Blida Algeria Bandiera dell'Algeria 7 – 1 Bandiera dell'Etiopia Etiopia Qual. Coppa d'Africa 2017 -
2-6-2016 Victoria Seychelles Bandiera delle Seychelles 0 – 2 Bandiera dell'Algeria Algeria Qual. Coppa d'Africa 2017 -
4-9-2016 Blida Algeria Bandiera dell'Algeria 6 – 0 Bandiera del Lesotho Lesotho Qual. Coppa d'Africa 2017 -
12-11-2016 Uyo Nigeria Bandiera della Nigeria 3 – 1 Bandiera dell'Algeria Algeria Qual. Mondiali 2018 -
7-1-2017 Blida Algeria Bandiera dell'Algeria 3 – 1 Bandiera della Mauritania Mauritania Amichevole - Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 10 Reti 0

Palmarès

Club

Club Africain: 2014-2015
Espérance: 2015-2016

Note

  1. ^ 11 (0) considerando anche le presenze nei play-off.
  2. ^ WA Tlemcen-AS Khroub, transfermarkt.it, 10 settembre 2011. URL consultato il 1º gennaio 2017.
  3. ^ WA Tlemcen-USM El Harrach, transfermarkt.it, 19 maggio 2012. URL consultato il 1º gennaio 2017.
  4. ^ USM El Harrach-JS Kabylie, transfermarkt.it, 15 settembre 2012. URL consultato il 1º gennaio 2017.
  5. ^ JS Saoura-USM El Harrach, transfermarkt.it, 3 novembre 2012. URL consultato il 1º gennaio 2017.
  6. ^ Etoile du Sahel-Club Africain, transfermarkt.it, 14 agosto 2014. URL consultato il 1º gennaio 2017.
  7. ^ Club Africain-JS Kairouanaise, transfermarkt.it, 27 settembre 2015. URL consultato il 1º gennaio 2017.
  8. ^ Nacional-Sporting Lisbona, transfermarkt.it, 13 febbraio 2016. URL consultato il 1º gennaio 2017.
  9. ^ Etoile du Sahel-Esperance Tunis, transfermarkt.it, 16 agosto 2016. URL consultato il 1º gennaio 2017.
  10. ^ AS Gabes-Esperance, transfermarkt.it, 22 ottobre 2016. URL consultato il 1º gennaio 2017.
  11. ^ Algeria-Mauritania, national-football-teams.com, 25 maggio 2013. URL consultato il 1º gennaio 2017.
  12. ^ CAN-2017 TOTAL : M. LEEKENS DÉVOILE LA LISTE DES 23, su faf.dz, 31 dicembre 2016. URL consultato il 1º gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  13. ^ Nei play-off.

Collegamenti esterni

  • (EN) Hicham Belkaroui, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Hicham Belkaroui, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Hicham Belkaroui, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Hicham Belkaroui, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ES) Hicham Belkaroui, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio