Hendrick Avercamp

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pittori olandesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento pittori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Hendrick Avercamp

Hendrick Avercamp (Amsterdam, 27 gennaio 1585 – Kampen (Overijssel), 15 maggio 1634) è stato un pittore olandese, membro della comunità sorda. Affetto da sordità, è conosciuto come il muto di Kampen.

Biografia

Studiò ad Amsterdam presso il pittore Pieter Hendrick (1569-1625). Fu uno dei primi pittori paesaggisti della scuola olandese del XVII secolo, si specializzò nei paesaggi invernali del suo paese. Le pitture di Avercamp sono piene di colori e vivaci, con un'attenta dislocazione dei personaggi sulla scena. Particolarmente celebre è il Paesaggio invernale con pattinatori, oggi al Rijksmuseum di Amsterdam, databile attorno al 1609, che risente dello stile di Pieter Brueghel il Vecchio, pur spogliandosi del senso etico e della grave riflessione sulla fragilità umana caratterizzanti il modello. Qui, in effetti, Avercamp sembra voler rappresentare semplicemente una scena popolare, con colori vivaci e dettagli eterogenei che tradiscono uno sguardo divertito.[1]

Il lavoro di Avercamp ha goduto di una grande popolarità ed ha venduto molte delle sue opere, molte fatte in acquerello. Re Carlo III ha una collezione eccezionale di suoi dipinti al castello di Windsor in Inghilterra. Sempre in Gran Bretagna, si trovano due suoi paesaggi invernali nella National Gallery di Londra: Scena invernale con pattinatori vicino a un castello e Scena sul ghiaccio vicino a un villaggio[2][3].

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ F. Fisogni, I capolavori, in AA. VV., Rijksmuseum, Milano, Rizzoli–Skira, 2006, p. 72
  2. ^ (EN) A Winter Scene with Skaters near a Castle, su nationalgallery.org.uk. URL consultato il 20 settembre 2015.
  3. ^ (EN) A Scene on the Ice near a Town, su nationalgallery.org.uk. URL consultato il 20 settembre 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hendrick Avercamp

Collegamenti esterni

  • Biografia e foto delle opere, su settemuse.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 76587203 · ISNI (EN) 0000 0000 8157 1737 · CERL cnp01387088 · Europeana agent/base/146835 · ULAN (EN) 500030575 · LCCN (EN) n86816096 · GND (DE) 118960903 · BNF (FR) cb14966499z (data) · J9U (ENHE) 987007457335105171
  Portale Biografie
  Portale Comunità sorde
  Portale Pittura