Hatakeyama Yoshitaka

Abbozzo
Questa voce sull'argomento militari giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Hatakeyama Yoshitaka[1] (畠山義隆?; 1557 – 1576) è stato un samurai giapponese del periodo Sengoku, appartenente al ramo Noto-Hatakeyama della provincia di Noto.

Biografia

Yoshitaka divenne l'undicesimo capo del clan Noto-Hatakeyama dopo l'uccisione del fratello Yoshinori nel 1574 probabilmente per mano del clan Cho. Tuttavia gli eventi precipitarono e Uesugi Kenshin invase la provincia di Noto. Alcune fonti riportano che fu ucciso nel 1576 dal clan Cho mentre altre affermano che commise seppuku nel 1577 dopo che Kenshin mise sotto assedio il castello di Nanao.[2]

Note

  1. ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Hatakeyama" è il cognome.
  2. ^ Stephen Turnbull, The Samurai Sourcebook, London, Cassell & C0, 2000, p. 228, ISBN 1854095234.

Voci correlate

  • Battaglia di Tedorigawa

Collegamenti esterni

  • (EN) Hatakeyama Yoshitaka, su wiki.samurai-archives.com. URL consultato il 7 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2017).
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Storia