Hélton Dos Reis

Abbozzo calciatori francesi
Questa voce sull'argomento calciatori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Hélton Dos Reis
Hélton ai tempi del Liteks Loveč
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza187
Peso80
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2020
Carriera
Giovanili
2007-2008Bandiera non conosciuta Duchère
2008-2009Bandiera non conosciuta CASCOL Oullins
Squadre di club1
2007  Gueugnon 2? (?)
2007-2008  Gueugnon12 (1)
2008-2009  Saint-Étienne 229 (7)
2009-2010  Saint-Étienne4 (0)
2010-2011  Grenoble29 (1)
2011-2012  Apollōn Limassol5 (0)
2012  Saint-Pierroise0 (0)
2012-2013  Lyon-La Duchère16 (0)
2013-2015  Lokomotiv Sofia53 (2)
2015-2016  Liteks Loveč12 (1)
2016-2017  Shenzhen29 (1)
2017-2018  Septemvri Sofia24 (0)
2018  Ordabasy12 (0)
2019-2020  Jeddah? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hélton Dos Reis (Lione, 1º maggio 1988) è un ex calciatore francese, di ruolo difensore.

Biografia

Nato a Lione in Francia, ma è di origini capoverdiane.

Carriera

Club

Comincia la carriera nel Gueugnon, collezionando 12 presenze ed una rete in Ligue 2. Nel 2008 passa al Saint-Étienne: dopo la prima stagione con la seconda squadra, nella stagione 2009-2010 gioca 4 partite in Ligue 1. Nel 2010-2011 gioca in seconda serie con il Grenoble, disputando 29 partite con un gol all'attivo.

Nel 2011 si trasferisce a Cipro, giocando 5 partite nella massima serie con l'Apollōn Limassol.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hélton Dos Reis

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Hélton Dos Reis, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Hélton Dos Reis, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Hélton Dos Reis, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio