Guillaume Le Blond

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Guillaume Le Blond (Parigi, 1704 – 1781) è stato un matematico francese.

Eléments de fortification, 1752

Professore di matematica presso la corte del re (1736) e poi dell'infante di Francia (1751), continuò tale lavoro fino al 1778, quando divenne segretario di gabinetto di Madame Victoire.

Opere

  • (FR) Guillaume Le Blond, Eléments de fortification, Charles Antoine Jombert, 1752.

Bibliografia

  • Pierre Larousse, Grand Dictionnaire universel du XIXe siècle, vol. 10, Paris, Administration du grand Dictionnaire universel, p. 288.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Guillaume Le Blond
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guillaume Le Blond

Collegamenti esterni

  • Opere di Guillaume Le Blond, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Guillaume Le Blond, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 57396911 · ISNI (EN) 0000 0000 8137 037X · SBN UBOV409379 · BAV 495/323322 · CERL cnp01089349 · LCCN (EN) nr92043152 · GND (DE) 117612944 · BNF (FR) cb14330967m (data) · J9U (ENHE) 987012597744905171
  Portale Biografie
  Portale Matematica