Gregg Tafralis

Gregg Tafralis
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza183 cm
Peso132 kg
Atletica leggera
SpecialitàGetto del peso
SocietàStars and Stripes Track Club
Termine carriera1999
Record
Peso 21,98 m (1992)
Peso 21,01 m (indoor – 1986)
Carriera
Nazionale
1985-1995Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi panamericani 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gregory Louis Tafralis (San Francisco, 9 aprile 1958 – 11 agosto 2023[1]) è stato un pesista statunitense, finalista olimpico alle olimpiadi di Seul 1988.

Biografia

Aveva un primato personale di 21,98 m.

Ricevette due squalifiche per doping: la prima di due anni il 11 febbraio 1995, nella quale gli venne tolta la medaglia d'argento vinta ai Giochi Panamericani dello stesso anno, e la seconda a vita il 16 febbraio 1999 perché trovato positivo in un test antidoping al metandrostenolone.[2]

Vita privata

Era padre del giocatore di football americano Adam Tafralis.

Progressione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1985 Mondiali indoor Bandiera della Francia Parigi Getto del peso 18,93 m
1987 Mondiali indoor Bandiera degli Stati Uniti Indianapolis Getto del peso 20,26 m
Mondiali Bandiera dell'Italia Roma Getto del peso 13º 19,62 m
Giochi panamericani Bandiera degli Stati Uniti Indianapolis Getto del peso   Argento 20,17 m
1988 Giochi olimpici Bandiera della Corea del Sud Seul Getto del peso 20,16 m
1995 Giochi panamericani Bandiera dell'Argentina Mar del Plata Getto del peso dq

Note

  1. ^ (EN) www.olympedia.org, 13 agosto 2023, https://www.olympedia.org/athletes/79108 Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 13 agosto 2023.
  2. ^ (EN) Doping Suspensions, su usatf.org. URL consultato il 18 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2004).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Gregg TAFRALIS, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gregg Tafralis, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gregg Tafralis, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gregg Tafralis, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie