Giuseppe Mirri

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti militari italiani e politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo militari italiani
Questa voce sugli argomenti militari italiani e politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo politici italiani
Giuseppe Mirri
NascitaImola, 14 dicembre 1834
MorteBologna, 5 settembre 1907
Dati militari
Paese servito Regno di Sardegna
Bandiera dell'Italia Regno d'Italia
Forza armata Esercito piemontese
Bandiera dell'Italia Regio esercito
ArmaEsercito
CorpoFanteria
Anni di servizio1859 - 1907
GradoTenente generale
GuerreSeconda guerra d'indipendenza italiana
Terza guerra d'indipendenza italiana
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale
Giuseppe Mirri

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXVI
Sito istituzionale

Senatore del Regno d'Italia
Legislaturadalla XX
Sito istituzionale

Ministro della guerra
Durata mandato14 maggio 1899 –
7 gennaio 1900
PresidenteLuigi Pelloux

Dati generali
Partito politicoDestra storica

Giuseppe Mirri (Imola, 14 dicembre 1834 – Bologna, 5 settembre 1907) è stato un politico e generale italiano, senatore del Regno d'Italia. Fu Ministro della Guerra del Regno d'Italia nel Governo Pelloux II.

Biografia

Intrapresa la carriera militare, divenne volontario nella Seconda guerra d'indipendenza italiana del 1859, divenendo garibaldino dall'anno successivo ed entrando nell'esercito regolare dopo l'unificazione del sud. Venne quindi assegnato alle operazioni per la lotta alla repressione del brigantaggio in Sicilia, risalendo poi al nord per partecipare alla campagna del 1866.

Promosso al rango di generale dal 1883, venne poco dopo creato senatore nel 1898. Politicamente vicino a Francesco Crispi, ne sostenne la svolta imperialista e la politica coloniale. Anche dopo la caduta dello statista siciliano nel 1896, il generale Mirri restò un punto di riferimento per i gruppi neo-crispini. Concluse la sua esperienza politica come ministro della Guerra nel secondo gabinetto Pelloux (1899-1900).

Morì a Bologna nel 1907.

Onorificenze

Onorificenze italiane

Onorificenze straniere

Medaille Commémorative de la Campagne d'Italie de 1859 - nastrino per uniforme ordinaria
Medaille Commémorative de la Campagne d'Italie de 1859

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Mirri

Collegamenti esterni

Predecessore Ministro della guerra del Regno d'Italia Successore
Alessandro Asinari di San Marzano 14 maggio 1899 - 7 gennaio 1900 Luigi Pelloux ad interim
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1711152261520517180004 · SBN UBOV112759 · GND (DE) 1155207149
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Politica