Giuseppe Maria Carretti

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento compositori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giuseppe Maria Carretti (Bologna, 19 ottobre 1690 – Bologna, 7 giugno 1774) è stato un compositore italiano. Sacerdote in San Petronio (Bologna), studiò organo e canto figurato, e poi contrappunto con Floriano Arresti. Nel 1717 fu accolto nella Accademia Filarmonica come cantante e nel 1719 come compositore, servendo per sei volte come principe e in altri importanti uffici del sodalizio. Nel 1740 fu nominato maestro di cappella di San Petronio.

Opere

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento musicisti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
Controllo di autoritàVIAF (EN) 98968175 · WorldCat Identities (EN) viaf-98968175
  Portale Biografie
  Portale Musica classica