Giuseppe Alaleona

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso.

Giuseppe Alaleona (Macerata, 20 maggio 1670 – Padova, 5 aprile 1749[1]) è stato un letterato italiano, fu giureconsulto professore di leggi a Macerata e poi luogotenente del Governatore della Marca monsignor Antonio Vidman Veneziano.

Nel 1718 fu Auditore di Rota a Perugia, nel 1721 fu eletto Lettore di Padova nella Cattedra dell'Istituto dove, nel 1728, occupò anche la Prima Cattedra del Diritto Cesareo.

Opere

  • Vagliatura tra Bajone e Ciancione Mugnai della lettera toccante le considerazioni sulla maniera di ben pensare (1741);
  • Orazione con varie poesie su Violante Principessa di Toscana;
  • Praelectio ad Titulum Institutionis De haereditate quae ab intestato...;
  • Dissertazioni.

Note

  1. ^ Beni Culturali

Bibliografia

  • Jean Baptiste Ladvocat, Dizionario Storico..., editore Remondini di Venezia, Bassano 1795

Collegamenti esterni

  • Opere di Giuseppe Alaleona, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27404406 · ISNI (EN) 0000 0000 6131 5138 · SBN MILV236464 · BAV 495/104678 · CERL cnp00982324 · GND (DE) 1055341595 · WorldCat Identities (EN) viaf-27404406
  Portale Biografie
  Portale Diritto