Giro delle Alpi Apuane 1920

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Giro delle Alpi Apuane 1920
Edizione
Data13 giugno
PartenzaMarina di Massa
ArrivoMarina di Massa
Percorso263 km
Tempo9h50'00"
Media26,746 km/h
Valida perCB1.1
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Bartolomeo Aymo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro delle Alpi Apuane 1919Giro delle Alpi Apuane 1933
Manuale

Il Giro delle Alpi Apuane 1920, seconda edizione della corsa, si svolse il 13 giugno 1920 su un percorso di 263 km, con partenza e arrivo a Marina di Massa, in Italia. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Bartolomeo Aymo, che completò il percorso in 9h50'00", alla media di 27,487 km/h, precedendo i connazionali Giuseppe Santhià e Giosuè Lombardi.

Sul traguardo di Marina di Massa 6 ciclisti portarono a termine la competizione.

Ordine d'arrivo (Top 6)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Bartolomeo Aymo Ganna 9h50'00"
2 Bandiera dell'Italia Giuseppe Santhià Stucchi a 13'44"
3 Bandiera dell'Italia Giosuè Lombardi - a 15'56"
4 Bandiera dell'Italia Angiolo Marchi - a 25'26"
5 Bandiera dell'Italia Ottavio Pratesi - a 33'00"
6 Bandiera dell'Italia Carlo Giacchino - a 1h12'00"

Collegamenti esterni

  • La corsa, su museociclismo.it.
  • La corsa, su sitodelciclismo.net.
  • La corsa, su firstcycling.com.
  • La corsa, su cyclebase.nl.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo