Giovanni Nigra

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti politici italiani e banchieri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giovanni Nigra

Ministro della Real Casa
Durata mandato1861 –
1865
SuccessoreGiovanni Rebaudengo

Senatore del Regno di Sardegna e del regno d'Italia
Durata mandato10 maggio 1848 –
12 dicembre 1865
Legislaturadalla I (nomina 3 aprile 1848) alla IX
Tipo nominaCategoria: 21
Incarichi parlamentari
Commissioni:
  • Membro della Commissione di finanze (16 dicembre 1851-27 febbraio 1852) (9 marzo 1852-21 novembre 1853) (28 dicembre 1853-29 maggio 1855) (12 gennaio- 16 luglio 1857) (19 gennaio-14 luglio 1858) (12 gennaio 1859-21 gennaio 1860)
  • Membro della Commissione di vigilanza alla Cassa depositi e prestiti (28 gennaio 1854) (21 gennaio 1856) (17 gennaio 1857) (29 marzo 1858) (25 gennaio 1859) (31 maggio 1860)
Sito istituzionale

Dati generali
ProfessioneBanchiere

Giovanni Nigra (Torino, 16 maggio 1798 – Torino, 12 dicembre 1865) è stato un banchiere e politico italiano.

Biografia

Fu banchiere presso le corti pontificia e piemontese. Tra il 1849 e il 1851 fu sindaco di Torino e ministro delle Finanze. Come ministro si impegnò per riordinare le finanze del Regno sardo negoziando, dopo la prima guerra d'indipendenza italiana (1848-49) un prestito con il barone Rothschild. Nel 1848 fu nominato senatore e nel 1856 conte.

Onorificenze

Onorificenze sabaude

Onorificenze straniere

Gran cordone dell'Ordine di Leopoldo (Belgio) - nastrino per uniforme ordinaria
Gran cordone dell'Ordine di Leopoldo (Belgio)

Incarichi di governo

Regno di Sardegna post 4 marzo 1848 - Regno d'Italia:

  • Ministro della Real Casa
  • Ministro delle finanze (27 marzo 1849-19 aprile 1851)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Nigra

Collegamenti esterni

Predecessore Sindaco di Torino Successore
Giuseppe Pochettini di Serravalle - Giuseppe Bosco di Ruffino 1846 - 1848, con Vittorio Colli di Felizzano Luigi de Margherita
Controllo di autoritàVIAF (EN) 304914244 · ISNI (EN) 0000 0004 1626 4713 · SBN MUSV047634 · BAV 495/137014
  Portale Biografie
  Portale Politica