Giovanni Furno

Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Giovanni Furno (Capua, 1º gennaio 1748 – Napoli, 20 giugno 1837) è stato un compositore italiano e insegnante di musica.

Ha insegnato a Napoli dal 1772 e fu poi ritenuto migliore insegnante del Conservatorio; Vincenzo Bellini fu tra i suoi allievi più famosi. Ha composto diverse vocali e le opere della tastiera. Furno era uno studente al Conservatorio di Sant'Onofrio a Napoli, dove ha anche insegnato dal 1775 al 1797. Dopo di che, è stato fino al 1808 docente di composizione al Conservatorio della Pietà de' Turchini e, infine, al Real Conservatorio di Musica San Pietro a Maiella. Tra i suoi allievi vi era anche Saverio Mercadante assieme a Vincenzo Bellini. Egli compose due opere, un Miserere, una sinfonia e altre opere per orchestra.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 64272063 · ISNI (EN) 0000 0000 0127 3431 · SBN MUSV028054 · GND (DE) 1136926658 · BNF (FR) cb13894219r (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-64272063
  Portale Biografie
  Portale Musica classica