Giovanni Francesco Acquaviva d'Aragona

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Giovanni Francesco Acquaviva d'Aragona (Atri, 1483 – Parigi, 7 ottobre 1527) è stato un condottiero italiano, terzo marchese di Bitonto.

Stemma Acquaviva d'Aragona

Biografia

Era figlio di Andrea Matteo III Acquaviva (1458-1529), Duca di Atri e Teramo, e di Isabella Piccolomini Todeschini (1462-1508).

Uomo d'armi al servizio degli spagnoli, partecipò alla battaglia di Ravenna nel 1512 nella quale rimase ferito e condotto in prigione. Il padre Andrea Matteo versò una notevole somma di danaro per la sua liberazione. Nel 1513 fu alla battaglia de La Motta. Nell'aprile 1521 l'imperatore Carlo V concesse a Giovanfrancesco la signoria di Teramo, dietro eborso di 40.000 ducati, ma la popolazione si oppose. Nel novembre dello stesso anno condusse 5.000 uomini all'assedio di Teramo ma venne sconfitto.

Morì nel 1527.

Discendenza

Gianfrancesco sposò Dorotea Gonzaga (1485-1538), contessa della linea Gonzaga di Sabbioneta e Bozzolo, dalla quale ebbe tre figli: [1]

  • Giulio Antonio II (?-1539), conte di Conversano, sposò Anna Gambacorta (?-1544)
  • Isabella (?-1528), sposò nel 1504 Bernardino II del Balzo, conte di Alessano (?-1524)
  • Camilla, sposò Uguccione Pallavicino, marchese di Polesine (?-1546)

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Giosia Acquaviva d'Aragona, duca d'Atri Andrea Matteo I Acquaviva d'Aragona, duca d'Atri  
 
Caterina Tomacelli  
Giulio Antonio I Acquaviva d'Aragona, duca d'Atri e Teramo  
Antonella Migliorati Ludovico Migliorati, conte di Manoppello  
 
Bellafiore da Carrara  
Andrea Matteo III Acquaviva d'Aragona, duca d'Atri e Teramo  
Giovanni Antonio Orsini del Balzo, principe di Taranto Raimondo Orsini del Balzo, principe di Taranto  
 
Maria d'Enghien  
Caterina Orsini del Balzo, contessa di Conversano  
Anna Colonna  
 
 
Giovanni Francesco Acquaviva d'Aragona  
Giovanni Todeschini Pietro Todeschini  
 
 
Antonio Todeschini Piccolomini, duca d'Amalfi  
Laudomia Piccolomini Silvio Piccolomini  
 
Vittoria Forteguerri  
Isabella Piccolomini Todeschini d'Aragona  
Ferrante I, re di Napoli Alfonso, re d'Aragona e di Napoli  
 
Gueraldona Carlino  
Maria d'Aragona  
Diana Guardato Zaccaria Guardato  
 
 
 

Note

  1. ^ Geneanet.org Dorotea Gonzaga.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • Giovanni Francesco Acquaviva, su condottieridiventura.it.

Predecessore Marchese di Bitonto Successore
(nuovo titolo) ? – 1527 Giulio Antonio II
  Portale Biografie
  Portale Storia