Giovanni Civili

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giovanni Civili
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloInterno
Termine carriera1952
Carriera
Squadre di club1
1937-1939  Livorno? (?)
1939-1940  Cecina26 (3)
1940-1942  Livorno? (?)
1942-1943  Siena28 (2)
1945-1946  Pistoiese9 (1)
1946-1947Bandiera non conosciuta Stella Rossa? (?)
1947-1948  Scafatese30 (?)
1948-1950  Udinese39 (4)
1950-1951  Toma Maglie22 (2)
1951-1952  Carrarese P. Binelli19 (6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giovanni Civili (Livorno, 17 novembre 1919 – Livorno, 7 gennaio 1986) è stato un calciatore italiano, di ruolo interno.

Carriera

Esordì in Serie A nelle file del Livorno il 2 marzo 1941 disputando l'incontro Lazio-Livorno conclusosi con la vittoria della squadra laziale con il risultato di 1 a 0.

Nel 1942 si trasferisce al Siena, dove rimane in prestito fino al 1945[1]; rientrato al Livorno, viene posto in lista di trasferimento[1] e si trasferisce alla Pistoiese. Ottiene poi due promozioni consecutive dalla Serie C alla Serie A con l'Udinese, prima di chiudere la carriera nelle serie minori.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Udinese: 1948-1949

Note

  1. ^ a b Le liste di trasferimento dei calciatori, Il Corriere dello Sport, 25 settembre 1945, pag.2

Bibliografia

  • Mario Di Luca, Amaranto d'altri tempi: 1933-1943, Livorno, Debatte, 2007, p. 197, ISBN 88-86705-95-6.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giovanni Civili, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche Carrierecalciatori.it
  • Dario Marchetti (a cura di), Giovanni Civili, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio