Gioacchino II di Costantinopoli

Gioacchino II di Costantinopoli
Patriarca di Costantinopoli
Insediamento16 ottobre 1860 (1)
5 dicembre 1873 (2)
Fine patriarcato21 luglio 1863 (1)
5 agosto 1878 (2)
PredecessoreCirillo VII (1)
Antimo VI (2)
SuccessoreSofronio III (1)
Gioacchino III (2)
 
Consacrazione episcopale1827
 
NascitaKallimasia (Chio)
1802
MorteIstanbul
5 agosto 1878
SepolturaChiesa di Santa Maria della Fonte
Manuale

Gioacchino II, nato Giovanni Kokkades (in greco Ιωάννης Κοκκώδης, Ioannis Kokkades; Chio, 1802 – Istanbul, 5 agosto 1878) è stato un arcivescovo ortodosso greco con cittadinanza ottomana, che ha ricoperto la carica di Patriarca ecumenico di Costantinopoli in due occasioni, dal 16 ottobre 1860 al 21 luglio 1863 e dal 5 dicembre 1873 al 5 agosto 1878.

È stato vescovo di Dryinoupolis dal 1828 al 1835, metropolita di Gianninia dal 1835 al 1838 e dal 1840 al 1845, e metropolita di Cizico dal 1845 al 1860.

Combatté contro le lotte bulgare e mostrò interesse per gli istituti educativi e filantropici.[1]

È sepolto nella chiesa di Santa Maria della Fonte a Istanbul.

Note

  1. ^ ec-patr.org

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gioacchino II di Costantinopoli
Predecessore Patriarca di Costantinopoli Successore
Cirillo VII 1860 - 1863 Sofronio III I
Antimo VI 1873 - 1878 Gioacchino III II
Controllo di autoritàVIAF (EN) 723144647705810741451 · GND (DE) 115939086X
  Portale Biografie
  Portale Ortodossia