Gianluca Musumeci

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gianluca Musumeci
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza175 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2004
Carriera
Giovanili
  Acireale
Squadre di club1
1986-1988  Acireale1 (0)
1988-1989  Enna23 (2)
1989-1990  Chioggia Sottomarina20 (0)
1990-1991  Enna29 (3)
1991-1992  Foggia3 (0)
1992-1993  Fidelis Andria9 (1)
1993-1994  Leonzio25 (2)
1994-1996  Atletico Catania66 (4)
1996-1997  Trapani24 (8)
1997-1999  Savoia32 (1)
1999-2000  Juveterranova Gela29 (1)
2000-2003  Paternò85 (6)
2003-2004  Siracusa9 (0)
2004  Ragusa10 (0)
2004-2005Spar Calcio? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gianluca Musumeci (Catania, 21 dicembre 1969) è un ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera da calciatore

Cresciuto nell'Acireale, esordisce con la squadra nel campionato di Interregionale 1986-1987, collezionando solo quella presenza. Nella stagione successiva non ha presenze in prima squadra, mentre nella stagione 1988-1989 gioca nelle file dell'Enna, sempre in Interregionale, collezionando 23 presenze e 2 reti.

La stagione successiva passa al Chioggia, ancora in Interregionale, dove segna un gol in 20 partite.

Nella stagione 1990-1991 torna ad Enna, in Serie C2, esordendo fra i professionisti e collezionando 29 presenze e 3 reti.

Per la stagione 1991-1992 passa al Foggia, in quel periodo allenato da Zdeněk Zeman, con cui esordisce in Serie A il 22 settembre 1991 in Foggia-Cagliari (3-1). In massima serie gioca in tutto 3 partite.

Le successiva due stagioni le gioca in Serie B con la Fidelis Andria, collezionandovi 9 presenze in totale, e dal novembre in Serie C1 con la Leonzio, con la quale disputa 25 partite segnando 2 reti. Seguono annate in Serie C1 (dal 1994 all'ottobre 1996) all'Atletico Catania dove colleziona 66 presenze e 4 reti in tutto.

Seguono poi Trapani, due anni al Savoia, Gela, tre stagioni al Paternò, Siracusa, Ragusa, e Spar Calcio dove ha concluso l'attività agonistica nella stagione 2004-2005.

Carriera da allenatore

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento allenatori di calcio italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: nessuna fonte trovata su Internet

Nell'anno 2007-2008 allena le giovanili del Trecastagni Calcio.

Palmarès

Paternò: 2000-2001

Collegamenti esterni

  • Statistiche su atleticocatania.altervista.org, su atleticocatania.altervista.org. URL consultato il 18 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2011).
  Portale Biografie
  Portale Calcio