Giacomo Grisa

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giacomo Grisa
Giacomo Grisa con la maglia del Messina
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1959
Carriera
Squadre di club1
1950-1951  Ponte San Pietro? (?)
1951-1953  Marzotto Valdagno59 (11)
1953-1954  Pro Patria0 (0)
1954-1958  Messina83 (14)
1958-1959  Lecce34 (8)
Carriera da allenatore
1952  Marzotto Valdagno
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giacomo Grisa (Caravaggio, 3 febbraio 1929 – ...) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Debutta in Serie B nella stagione 1951-1952 con il Marzotto Valdagno, giocando due campionati per un totale di 59 presenze e 11 reti[1][2]. Nella stagione 1953-54 gioca a Busto Arsizio con la Pro Patria[3]. Nel 1954 si trasferisce al Messina disputando altri quattro campionati di Serie B e totalizzando 83 presenze e 14 reti[4][5][6][7].

Chiude la carriera in Serie C con la maglia del Lecce, mettendo a segno 8 reti in 34 gare[8].

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio, Milano, Rizzoli Editore, 1953, p. 163.
  2. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Rizzoli Editore, 1954, p. 159.
  3. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Rizzoli Editore, 1954, p. 174.
  4. ^ ACR Messina 1954-55 web.tiscali.it
  5. ^ ACR Messina 1955-56 web.tiscali.it
  6. ^ ACR Messina 1956-57 web.tiscali.it
  7. ^ ACR Messina 1957-58 web.tiscali.it
  8. ^ Statistiche su Wlecce.it

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giacomo Grisa (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Giacomo Grisa (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio