Gayl Jones

Abbozzo scrittori statunitensi
Questa voce sull'argomento scrittori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gayl Jones nel 1971

Gayl Jones (Lexington, 23 novembre 1949) è una scrittrice, poetessa e drammaturga statunitense.

Biografia

Dopo aver vinto il Frances Steloff Award for Fiction mentre frequentava il Connecticut College, si laurea con un master in scrittura creativa alla Brown University. Lo stesso anno, pubblica il suo primo libro, Corregidora.[1] Da quando ha lasciato il lavoro di professoressa alla University of Michigan, ha tenuto privata la sua vita, in modo da potersi concentrare di più sulle sue opere. I suoi scritti sono conservati al Howard Gotlieb Archival Research Center della Boston University.

Opere

Romanzi e racconti

  • Corregidora, romanzo, 1975.
  • Eva's Man, romanzo, 1976.
  • White Rat, racconti, 1977.
  • The Healing, romanzo, 1998.
  • Mosquito, romanzo, 1999.
  • Palmares, romanzo, 2021

Poesie

  • Song for Anninho, 1981.
  • The Hermit-Woman, 1983.
  • Xarque and Other Poems, 1985.

Testi teatrali e miscellanea

  • Chile Woman, testo teatrale, 1974.
  • Liberating Voices: Oral Tradition in African American Literature, critica, 1991.

Note

  1. ^ (EN) Gayl Jones, su University of Minnesota (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2009).

Bibliografia

  • (EN) Imani Perry, She Changed Black Literature Forever. Then She Disappeared., in The New York Times, 17 settembre 2021. URL consultato il 18 settembre 2021.

Voci correlate

  • Letteratura afroamericana

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gayl Jones

Collegamenti esterni

  • (EN) Gayl Jones, su Goodreads. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 109699441 · ISNI (EN) 0000 0001 0933 6115 · Europeana agent/base/102871 · LCCN (EN) n81089346 · GND (DE) 11905888X · BNE (ES) XX5561345 (data) · BNF (FR) cb11908976h (data) · J9U (ENHE) 987007278555105171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura