Frigyes Mezei

Abbozzo atleti ungheresi
Questa voce sull'argomento atleti ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Frigyes Mezei
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
SocietàBEAC
Record
100 m 11"3 (1908)
200 m 22"5 (1912)
400 m 49"7 (1913)
Carriera
Nazionale
1908-1912Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Frigyes Mezei, noto anche con il nome tedesco di Friedrich Weisner (Mór, 26 settembre 1887 – Budapest, 27 marzo 1938), è stato un velocista ungherese.

Biografia

Nel 1908 prende parte ai Giochi olimpici di Londra: sui 100 metri piani arriva quarto su cinque nella propria batteria e sui 200 metri piani si piazza secondo con un tempo di 24", dietro allo svedese Sven Låftman. Vince la medaglia di bronzo nella staffetta olimpica (200 + 200 + 400 + 800 metri) con Pál Simon, József Nagy e Ödön Bodor correndo dopo Simon.

Prende parte anche alle Olimpiadi di Stoccolma nel 1912, senza andare a medaglia e venendo eliminato in semifinale sia sui 100 sia sui 200 metri, concludendo entrambe le corse al quarto posto.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1908 Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra 100 metri piani elim. qualif. n/d
200 metri piani elim. qualif. 24"
Staffetta olimpica   Bronzo 3'32"5
1912 Giochi olimpici Bandiera della Svezia Stoccolma 200 metri piani elim. qualif. n/d
400 metri piani elim. qualif. n/d
Staffetta 4x400 elim. qualif. n/d

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Frigyes Mezei, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Frigyes Mezei, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Frigyes Mezei, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (HU) Frigyes Mezei, su olimpia.hu, Magyar Olimpiai Bizottság. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie