Frano Gjini

Abbozzo santi
Questa voce sull'argomento santi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Frano Gjini
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Abate ordinario di Orosh (1930-1936)
  • Vescovo titolare di Semta (1930-1936)
  • Vescovo di Lezhë (1946-1948)
 
Nato20 febbraio 1886 a Scutari
Ordinato presbitero28 giugno 1908
Nominato abate ordinario29 giugno 1930 da papa Pio XI
Nominato vescovo3 luglio 1930 da papa Pio XI
Consacrato vescovo28 ottobre 1930 dall'arcivescovo Lazare Mjeda
Deceduto11 marzo 1948 (62 anni) a Scutari
 
Manuale
Beato Frano Gjini

Vescovo e martire

 
Nascita20 febbraio 1886 a Scutari
Morte11 marzo 1948 (62 anni) a Scutari
Venerato daChiesa cattolica
Beatificazione5 novembre 2016 da papa Francesco
Ricorrenza11 marzo
Manuale

Frano Gjini (Scutari, 20 febbraio 1886Scutari, 11 marzo 1948) fu dapprima vescovo titolare di Semta e abate nullius di Sant'Alessandro a Orosh, poi vescovo di Alessio.

Biografia

Fucilato dopo la sommossa anticomunista di Postriba, fu dichiarato martire da papa Francesco e proclamato beato nel 2016 insieme ad altri 37 martiri albanesi.[1]

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ Martiri albanesi, sangue che «rinnova» la storia, su avvenire.it. URL consultato il 6 novembre 2016.

Collegamenti esterni

Predecessore Abate ordinario di Orosh Successore
Joseph Gjonali 29 giugno 1930 - 4 giugno 1946 -

Predecessore Vescovo titolare di Semta Successore
Gregorij Rožman 3 luglio 1930 - 4 giugno 1946 Hector Catry, O.F.M.Cap.

Predecessore Vescovo di Lezhë Successore
Luigj Bumci 4 giugno 1946 - 11 marzo 1948 Ottavio Vitale, R.C.J.
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo