Francesco Vicario

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento registi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Francesco Vicario (Roma, 17 novembre 1959) è un regista italiano, attivo nelle fiction televisive e noto principalmente in quanto primo regista de I Cesaroni.

Biografia

Nel 1987 dirige la serie televisiva Teneramente Licia.[1] Nel 1988 è il regista della fiction televisiva Arriva Cristina,[2] e nello stesso anno dirige anche la fiction Balliamo e cantiamo con Licia.[3]

Nel 1989 è il regista dello sceneggiato televisivo Cristina,[4] nel 1990 è il regista del telefilm Cri Cri,[4] nel 1991 è il regista dello sceneggiato televisivo Cristina, l'Europa siamo noi.[4]

Nel 2006 è il regista dell'intera prima stagione del telefilm I Cesaroni;[5] vi lavora ancora come regista anche nella seconda e nella quinta stagione.

Nel 2010 dirige il film televisivo SOS Befana[6] che vede come protagonista Veronica Pivetti. Nello stesso anno, Vicario è il regista della serie televisiva La ladra,[7] con la medesima attrice protagonista.

Nel 2011 è il regista dell'intera prima stagione della serie televisiva Che Dio ci aiuti,[8] serie a cui lavora come regista ininterrottamente per tutte le stagioni successive, seppur non da solo ma affiancato da altri registi.

Vita privata

È il figlio del regista e produttore Marco Vicario e dell'attrice Rossana Podestà[9], ma anche il padre dell'attrice e cantante Margherita Vicario. Ha studiato presso il Liceo Pareto di Losanna in Svizzera. Inoltre è il fratello del regista Stefano.

Filmografia

Note

  1. ^ Teneramente Licia, su FilmAffinity.
  2. ^ Arriva Cristina, su Sorrisi.com.
  3. ^ Balliamo e cantiamo con Licia, su Tvserial.it.
  4. ^ a b c Francesco Vicario filmografia, su Comingsoon.it.
  5. ^ I Cesaroni - Stagione 1, su Movieplayer.it.
  6. ^ SOS Befana, su MYmovies.it.
  7. ^ La ladra - serie TV, su il Davinotti.
  8. ^ Che Dio ci aiuti: su Raiuno Elena Sofia Ricci si fa suora per cercare lo stesso pubblico di Don Matteo, su TvBlog.it.
  9. ^ Scusa se è il festival dei figli d'arte, su famigliacristiana.it, Articolo del 12 febbraio 2012.
  10. ^ Alcuni episodi

Collegamenti esterni

  • Opere di Francesco Vicario, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • Francesco Vicario, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Francesco Vicario, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Televisione