Football Club Crotone 2011-2012

Voce principale: Football Club Crotone.
F.C. Crotone
Stagione 2011-2012
Sport calcio
Squadra  Crotone
AllenatoreBandiera dell'Italia Leonardo Menichini, poi
Bandiera dell'Italia Massimo Drago
PresidenteBandiera dell'Italia Giovanni Vrenna
Serie B11º posto
Coppa ItaliaQuarto Turno
Maggiori presenzeCampionato: Calil (38)
Miglior marcatoreCampionato: Calil (17)
StadioStadio Ezio Scida
Abbonati2.400
Maggior numero di spettatori4.541 vs Sampdoria
(6 aprile 2012)
Minor numero di spettatori3.096 vs Gubbio
(15 ottobre 2011)
Media spettatori3.630
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Crotone per la stagione sportiva 2011-2012.

Stagione

La stagione parte ufficialmente il 14 agosto 2011 allo Stadio Ezio Scida di Crotone dove la squadra è impegnata nel secondo turno della Coppa Italia contro il Sorrento. La sfida finisce 1-0 per il Crotone grazie a un gol al 79º minuto di Galardo che qualifica i calabresi al terzo turno preliminare contro il Lecce. La sfida avviene il 21 agosto 2011 allo Stadio Via del Mare di Lecce dove i calabresi battono i padroni di casa per 2-0 grazie ai gol di Djuric al 44º minuto e di Ciano al 50º minuto. Con questa vittoria il Crotone si qualifica al quarto turno preliminare nel quale il 23 novembre 2011 incontrerà allo Stadio Renato Dall'Ara il Bologna.

Il 27 agosto 2011, per la compagnia rossoblù ha inizio ufficialmente il campionato di Serie Bwin 2011-2012. Gli squali ospitano allo stadio "Ezio Scida" i toscani del Livorno, guidati da Mister Walter Novellino. Davanti a circa 4.000 spettatori il Crotone viene sconfitto per 2-1 dai labronici. Le successive giornate vedono la squadra arrancare inizialmente per poi venir fuori alla lunga grazie a tre vittorie consecutive contro Gubbio (2-1); AlbinoLeffe (1-3) e Padova (2-1) che consentono ai pitagorici di collocarsi nella zona alta della parte destra della classifica.

Il 15 novembre 2011, in accordo con il consiglio di amministrazione e con la famiglia Vrenna il presidente Salvatore Gualtieri si dimette e la carica passa al nuovo presidente Gianni Vrenna, fratello di Raffaele Vrenna ex presidente "Storico" della compagine rossoblù. Salvatore Gueltieri rimane comunque in società con la carica di Vice Presidente e mantiene la carica di Consigliere di Lega.

Il Crotone continua la sua marcia in campionato con la sconfitta di Verona (2-1) il pareggio casalingo col Torino capolista (0-0); la sconfitta immeritata nel Quarto Turno di Coppa Italia a Bologna (4-2) e la successiva vittoria "Storica" in campionato a Padova col Cittadella (0-1) stadio nel quale il Crotone nelle quattro precedenti occasioni aveva sempre perso, le ultime due delle quali sono costate la partecipazione ai play-off nei due campionati precedenti. Il campionato dei Rossoblù prosegue con il pareggio interno ottenuto giocando in inferiorità numerica contro il Sassuolo terzo in classifica (1-1) e con la successiva vittoria sul campo della Nocerina (0-2). Il Girone di andata si conclude con due pesanti sconfitte; quella casalinga contro l'Ascoli ultimo in classifica (1-2) e a Brescia (3-0).

Il girone di ritorno non incomincia nei migliori dei modi; i Rossoblù rimediano altre due sconfitte a Livorno (2-1) e in casa con il Vicenza (1-2); conseguendo così una striscia di quattro sconfitte consecutive nelle ultime quattro gare giocate. Il 23 gennaio, l'Fc Crotone comunica l'esonero di Mister Leonardo Menichini e solleva dall'incarico anche il preparatore atletico Bonatti. La squadra viene affidata a colui che, sino a quel giorno era stato il vice allenatore dei pitagorichi, Massimo Drago il quale viene promosso allenatore in prima della squadra e diventa così il secondo allenatore Crotonese a guidare la squadra della sua città in un campionato professionistico. Drago, debutta in quel di Castellamare di Stabia dove riesce a strappare un pareggio (2-2) anche se fino al 95' i rossoblù conducevano per 2-1, grazie alle due reti messe a segno dal brasiliano Caetano Calil, interrompendo la striscia negativa di sconfitte consecutive (4). Il 9 febbraio la famiglia Vrenna viene premiata per il traguardo raggiunto dei 20 anni alla guida del club pitagorico: vengono premiati il presidente Gianni Vrenna e il vice presidente Salvatore Gualtieri davanti a ospiti prestigiosi, tra cui l'ex allenatore del Crotone, Gigi De Rosa[1]. Nelle cinque gare consecutive sotto la gestione Drago arrivano una sconfitta in casa con il Pescara del tecnico boemo Zdeněk Zeman (1-2), e ben sei pareggi consecutivi con Empoli (1-1); Grosseto (2-2); Vicenza (1-1); Bari (1-1); Modena (2-2) e Gubbio (3-3).

Il Crotone ritorna alla vittoria nel turno casalingo con l'AlbinoLeffe, e lo fa in modo convincente (5-2), e allunga la striscia di risultati utili consecutivi vincendo anche nelle successive gare a Padova (1-2) e in casa con una prestigiosa avversaria, la Sampdoria (1-0). Alle 35ª Giornata è tempo di Derby di ritorno, e i pitagorici di mister Drago sono di scena allo stadio Oreste Granillo di Reggio Calabria: La gara si conclude in parità (1-1) con gli squali che riescono in una gara nervosa (conclusa con 9 calciatori amaranto e 10 rossoblù in campo) ad agguantare il pareggio a pochi secondi dal termine e in pieno recupero grazie a una rete messa a segno dal giovane attaccante scuola Roma Stefano Pettinari. Nel Turno successivo la striscia di risultati utili consecutivi sale addirittura a undici grazie alla vittoria schiacciante contro il Verona capolista (3-1) con i rossoblù che agilmente riescono già nel primo tempo a segnare tre reti davanti ai circa 4.100 spettatori calorosi dello Scida e a indirizzare la gara a loro favore, raggiungendo così quota 43 punti in classifica.

La stagione dei rossoblù prosegue a ritmo alterno susseguendosi una serie di vittorie e sconfitte ciclo che incomincia con una sconfitta in trasferta a Torino (2-1); una vittoria casalinga contro il Cittadella (3-1); una sconfitta a Modena con il Sassuolo (2-0) e una vittoria casalinga con una diretta rivale per la salvezza, la Nocerina (3-1). Questa gara casalinga contro i Molossi consegna la matematica salvezza alla squadra guidata egregiamente da mister Drago che con 49 punti a due giornate dal termine consegna alla società guidata dai fratelli Vrenna la quarta consecutiva e storica partecipazione alla serie cadetta.

Piazzamenti nelle competizioni

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Giovanni Vrenna
  • Vice Presidente: Salvatore Gualtieri
  • Amministratore delegato: Giancarlo Martucci
  • Amministratore: Raffaele Marino
  • Direttore generale: Pier Paolo Gualtieri

Area organizzativa

  • Segretario generale: Renato Punzo Colurcio
  • Team manager: Roberto Emanuele
  • Segretario sportivo:Anselmo Iovine

Area comunicazione

  • Responsabile Marketing e Ufficio Stampa: Luciano Ierardi
  • Addetto agli arbitri: Valentino Pedullà

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Francesco Polimeno
  • Massaggiatore: Pietro Cistaro

Rosa

Antonio Galardo
N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Slovenia P Vid Belec
3 Bandiera dell'Italia D Francesco Migliore
4 Bandiera dell'Italia C Antonio Galardo (capitano)
6 Bandiera dell'Italia D Alessandro Ligi
7 Bandiera del Brasile C Caetano Calil
8 Bandiera dell'Italia D Davide Colomba
9 Bandiera dell'Italia C Stefano Pettinari
10 Bandiera dell'Italia C Pietro De Giorgio
11 Bandiera dell'Italia A Giuseppe Caccavallo
12 Bandiera dell'Italia P Vincenzo Cuda
13 Bandiera della Macedonia del Nord D Stefan Ristovski [2]
14 Bandiera dell'Italia D Simone Mirante
17 Bandiera dell'Italia A Nicola Sansone
19 Bandiera della Francia D Kévin Vinetot
21 Bandiera dell'Italia C Massimo Loviso
22 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina A Milan Đurić
N. Ruolo Calciatore
23 Bandiera del Portogallo D Pedro Correia
24 Bandiera dell'Italia C Alessandro Florenzi
27 Bandiera dell'Italia C Mirko Eramo
31 Bandiera dell'Italia D Francesco Checcucci
33 Bandiera dell'Italia D Leonardo Terigi [3]
36 Bandiera dell'Italia C Raffaele Maiello
37 Bandiera dell'Italia D Antonio Mazzotta
43 Bandiera dell'Italia D Giuseppe Abruzzese
49 Bandiera dell'Italia P Francesco De Luca
56 Bandiera dell'Italia D Luca Tedeschi
57 Bandiera dell'Italia D Felice Natalino
61 Bandiera dell'Italia P Giacomo Bindi
76 Bandiera dell'Italia C Fabio Gubinelli
77 Bandiera del Marocco A Oussama Essabr
85 Bandiera del Brasile C Denilson Gabionetta
90 Bandiera dell'Italia A Camillo Ciano

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2011-2012.

Girone di andata

Crotone
27 agosto 2011, ore 19:00
1ª giornata
Crotone  1 – 2  LivornoStadio Ezio Scida
Arbitro:  Palazzino (Ciampino)
Florenzi Gol 12’MarcatoriGol 18’ (rig.), Gol 86’ (rig.) Dionisi

Varese
30 agosto 2011, ore 20:45
2ª giornata
Varese  0 – 0  CrotoneStadio Franco Ossola
Arbitro:  Merchiori (Ferrara)

Crotone
4 settembre 2011, ore 15:00
3ª giornata
Crotone  0 – 0  Juve StabiaStadio Ezio Scida
Arbitro:  Gavillucci (Latina)

Pescara
10 settembre 2011, ore 15:00
4ª giornata
Pescara  2 – 0  CrotoneStadio Adriatico
Arbitro:  Ciampi (Roma)
Sansovini Gol 8’, Gol 58’Marcatori

Crotone
17 settembre 2011, ore 15:00
5ª giornata
Crotone  2 – 1  EmpoliStadio Ezio Scida
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Pettinari Gol 26’
C. Ciano Gol 34’
MarcatoriGol 8’ (rig.) Tavano

Grosseto
24 settembre 2011, ore 15:00
6ª giornata
Grosseto  2 – 0  CrotoneStadio Carlo Zecchini
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
Caridi Gol 37’
Alfageme Gol 90+4’
Marcatori

Crotone
30 settembre 2011, ore 19:00
7ª giornata
Crotone  2 – 2  VicenzaStadio Ezio Scida
Arbitro:  Irrati (Pistoia)
Pettinari Gol 6’
N. Sansone Gol 80’
MarcatoriGol 29’ Paro
Gol 76’ Misuraca

Crotone
5 ottobre 2011, ore 20:45
8ª giornata
Crotone  0 – 1  BariStadio Ezio Scida
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
MarcatoriGol 63’ Claiton

Modena
9 ottobre 2011, ore 15:00
9ª giornata
Modena  1 – 1  CrotoneStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Baratta (Salerno)
Eramo Gol 60’ (aut.)MarcatoriGol 27’ Eramo

Crotone
15 ottobre 2011, ore 15:00
10ª giornata
Crotone  2 – 1  GubbioStadio Ezio Scida
Arbitro:  Giancola (Vasto)
Gabionetta Gol 13’ (rig.)
Djuric Gol 90+2’
MarcatoriGol 60’ D. Ciofani

Bergamo
22 ottobre 2011, ore 15:00
11ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 3  CrotoneStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Viti (Campobasso)
Foglio Gol 50’MarcatoriGol 45’ Djuric
Gol 53’ (rig.) Loviso
Gol 87’ C. Ciano

Crotone
29 ottobre 2011, ore 15:00
12ª giornata
Crotone  2 – 1  PadovaStadio Ezio Scida
Arbitro:  Cervellera (Taranto)
Calil Gol 34’
Florenzi Gol 40’
MarcatoriGol 52’ Cacia

Genova
1 novembre 2011, ore 15:00
13ª giornata
Sampdoria  2 – 0  CrotoneStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Gallione (Alessandria)
Abruzzese Gol 42’ (aut.)
Foti Gol 80’
Marcatori

Crotone
5 novembre 2011, ore 15:00
14ª giornata
Crotone  1 – 1  RegginaStadio Ezio Scida
Arbitro:  Velotto (Grosseto)
C. Ciano Gol 65’MarcatoriGol 31’ Missiroli

Verona
13 novembre 2011, ore 15:00
15ª giornata
Verona  2 – 1  CrotoneStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Gavillucci (Latina)
Pichlmann Gol 17’
Maietta Gol 90+2’
MarcatoriGol 86’ Calil

Crotone
19 novembre 2011, ore 15:00
16ª giornata
Crotone  0 – 0  TorinoStadio Ezio Scida
Arbitro:  Nasca (Bari)

Cittadella
26 novembre 2011, ore 15:00
17ª giornata
Cittadella  0 – 1  CrotoneStadio Piercesare Tombolato
Arbitro:  Viti (Campobasso)
MarcatoriGol 43’ Calil

Crotone
3 dicembre 2011, ore 15:00
18ª giornata
Crotone  1 – 1  SassuoloStadio Ezio Scida
Arbitro:  Ostinelli (Como)
Calil Gol 68’MarcatoriGol 5’ Masucci

Nocera Inferiore
10 dicembre 2011, ore 15:00
19ª giornata
Nocerina  0 – 2  CrotoneStadio San Francesco
Arbitro:  Palazzino (Ciampino)
MarcatoriGol 53’, Gol 54’ Gabionetta

Crotone
17 dicembre 2011, ore 15:00
20ª giornata
Crotone  1 – 2  AscoliStadio Ezio Scida
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
Florenzi Gol 84’MarcatoriGol 64’ Peccarisi
Gol 75’ Soncin

Brescia
6 gennaio 2012, ore 15:00
21ª giornata
Brescia  3 – 0  CrotoneStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Di Paolo (Avezzano)
El Kaddouri Gol 14’
Vass Gol 64’
Feczesin Gol 74’
Marcatori

Girone di ritorno

Livorno
14 gennaio 2012, ore 15:00
22ª giornata
Livorno  2 – 1  CrotoneStadio Armando Picchi
Arbitro:  Baratta (Salerno)
Paulinho Gol 24’
Dionisi Gol 50’ (rig.)
MarcatoriGol 3’ N. Sansone

Crotone
21 gennaio 2012, ore 15:10
23ª giornata
Crotone  1 – 2  VareseStadio Ezio Scida
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
Florenzi Gol 90+2’MarcatoriGol 41’ Terlizzi
Gol 70’ (rig.) Carrozza

Castellammare di Stabia
27 gennaio 2012, ore 19:00
24ª giornata
Juve Stabia  2 – 2  CrotoneStadio Romeo Menti
Arbitro:  Giancola (Vasto)
Danilevicius Gol 83’
Sau Gol 90+6’
MarcatoriGol 25’, Gol 76’ Calil

Crotone
31 gennaio 2012, ore 20:45
25ª giornata
Crotone  1 – 2  PescaraStadio Ezio Scida
Arbitro:  Irrati (Pistoia)
Florenzi Gol 43’MarcatoriGol 45+3’ Immobile
Gol 82’ Cascione

Empoli
4 febbraio 2012, ore 15:00
26ª giornata
Empoli  1 – 1  CrotoneStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)
Buscè Gol 73’MarcatoriGol 14’ N. Sansone

Crotone
11 febbraio 2012, ore 15:00
27ª giornata
Crotone  2 – 2  GrossetoStadio Ezio Scida
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Calil Gol 84’
Florenzi Gol 90+4’
MarcatoriGol 12’ Mancino
Gol 87’ Curiale

Vicenza
18 febbraio 2012, ore 15:00
28ª giornata
Vicenza  1 – 1  CrotoneStadio Romeo Menti
Arbitro:  Nasca (Bari)
Paolucci Gol 48’MarcatoriGol 51’ Florenzi

Bari
3 marzo 2012, ore 15:00
29ª giornata
Bari  1 – 1  CrotoneStadio San Nicola
Arbitro:  Gallione (Alessandria)
Florenzi Gol 13’ (aut.)MarcatoriGol 87’ Calil

Crotone
10 marzo 2012, ore 15:00
30ª giornata
Crotone  2 – 2  ModenaStadio Ezio Scida
Arbitro:  Baracani (Firenze)
Perticone Gol 21’ (aut.)
Calil Gol 40’
MarcatoriGol 16’, Gol 71’ Di Gennaro

Gubbio
17 marzo 2012, ore 15:00
31ª giornata
Gubbio  3 – 3  CrotoneStadio Pietro Barbetti
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
D. Ciofani Gol 37’
Boisfer Gol 69’
Cottafava Gol 89’
MarcatoriGol 66’ N. Sansone
Gol 74’, Gol 90+2’ (rig.) Calil

Crotone
24 marzo 2012, ore 15:00
32ª giornata
Crotone  5 – 2  AlbinoLeffeStadio Ezio Scida
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)
Gabionetta Gol 7’, Gol 28’
Florenzi Gol 36’
N. Sansone Gol 81’
Calil Gol 90+3’
MarcatoriGol 32’ (rig.) Cisse
Gol 84’ Torri

Padova
31 marzo 2012, ore 15:00
33ª giornata
Padova  1 – 2  CrotoneStadio Euganeo
Arbitro:  Velotto (Grosseto)
Cutolo Gol 62’MarcatoriGol 15’, Gol 22’ Florenzi

Crotone
6 aprile 2012, ore 19:00
34ª giornata
Crotone  1 – 0  SampdoriaStadio Ezio Scida
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)
Eramo Gol 90+4’Marcatori

Reggio Calabria
14 aprile 2012, ore 15:00
35ª giornata
Reggina  1 – 1  CrotoneStadio Oreste Granillo
Arbitro:  Merchiori (Ferrara)
Angella Gol 45+2’MarcatoriGol 90+3’ Pettinari

Crotone
21 aprile 2012, ore 15:00
36ª giornata
Crotone  3 – 1  VeronaStadio Ezio Scida
Arbitro:  Massa (Imperia)
C. Ciano Gol 5’
Florenzi Gol 23’
Calil Gol 45’
MarcatoriGol 63’ N. Galli

Torino
28 aprile 2012, ore 15:00
37ª giornata
Torino  2 – 1  CrotoneStadio Olimpico
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
Glik Gol 3’
Sgrigna Gol 39’
MarcatoriGol 60’ (rig.) Calil

Crotone
1 maggio 2012, ore 15:00
38ª giornata
Crotone  3 – 1  CittadellaStadio Ezio Scida
Arbitro:  Cervellera (Taranto)
Calil Gol 55’, Gol 70’
C. Ciano Gol 67’
MarcatoriGol 20’ Di Nardo

Modena
5 maggio 2012, ore 15:00
39ª giornata
Sassuolo  2 – 0  CrotoneStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Baracani (Firenze)
Boakye Gol 64’
Missiroli Gol 78’
Marcatori

Crotone
12 maggio 2012, ore 15:00
40ª giornata
Crotone  3 – 1  NocerinaStadio Ezio Scida
Arbitro:  Nasca (Bari)
Calil Gol 75’
C. Ciano Gol 82’
Gabionetta Gol 90+4’
MarcatoriGol 90+2’ Di Maio

Ascoli
20 maggio 2012, ore 15:00
41ª giornata
Ascoli  3 – 2  CrotoneStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Ostinelli (Como)
Papa Waigo Gol 31’, Gol 82’
Soncin Gol 45’
MarcatoriGol 15’ Essabr
Gol 52’ Pettinari

Crotone
26 maggio 2012, ore 15:00
42ª giornata
Crotone  4 – 1  BresciaStadio Ezio Scida
Arbitro:  Di Paolo (Avezzano)
De Giorgio Gol 56’, Gol 58’
Pettinari Gol 61’
C. Ciano Gol 68’
MarcatoriGol 83’ Zambelli

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2011-2012.
Crotone
14 agosto 2011, ore 20:45
Secondo turno
Crotone  1 – 0  SorrentoStadio Ezio Scida
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
Galardo Gol 79’Marcatori

Lecce
21 agosto 2011, ore 20:45
Terzo turno
Lecce  0 – 2  CrotoneStadio Via del Mare
Arbitro:  Celi (Bari)
MarcatoriGol 44’ Djuric
Gol 50’ C. Ciano

Bologna
23 novembre 2011, ore 15:00
Quarto turno
Bologna  4 – 2  CrotoneStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Diamanti Gol 11’ (rig.)
Vantaggiato Gol 48’
Gimenez Gol 49’
Paponi Gol 65’
MarcatoriGol 71’ N. Sansone
Gol 80’ (rig.) Djuric

Note

  1. ^ Crotone, premiato Vrenna, su legaserieb.it (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2014).
  2. ^ Ceduto al Frosinone nel mercato invernale.
  3. ^ Ceduto al Carpi nel mercato invernale.

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Edizioni Panini, 2013, pp. 410-482.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su fccrotone.it.
  • Serie B 2011-2012, su calcio-seriea.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio