Firmano

Abbozzo
Questa voce sull'argomento leggi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Il firmano è un decreto reale o una disposizione emanata dal sovrano in alcuni stati islamici storici, come l'Impero ottomano, l'Impero Moghul e l'Iran sotto lo scià Mohammad Reza Pahlavi. La parola deriva dal persiano farmân (فرمان) che significa appunto "decreto" o "ordine". In turco è chiamato ferman[1].

I firmani nell'Impero Ottomano

Firmani di Maometto II e Bayezid II, conservati nella chiesa della Panaghìa Moukliōtissa a Istanbul, che concedono la proprietà dell'edificio alla comunità greco-ortodossa.

Nell'Impero ottomano, il Sultano deriva la sua autorità dal suo ruolo di esecutore della Shari'a, ma la Sharīʿa non copre tutti gli aspetti della vita sociale e politica ottomana. Pertanto, al fine di disciplinare i rapporti, lo status, i compiti e l'abbigliamento dell'aristocrazia e dei sottoposti, il Sultano ebbe il potere di emanare i firmani[2].

I firmani furono raccolti in codici detti kanun[3], che erano una forma di legislazione laica e amministrativa, considerata una valida estensione della legge religiosa risultante dal diritto del sovrano di amministrare la giustizia per la comunità[2].

Altri firmani

Uno dei più importanti firmani che regolano i rapporti tra cristiani e musulmani è un documento conservato presso il Monastero greco-ortodosso di Santa Caterina sulla penisola del Sinai in Egitto. Il documento istituisce l'autonoma Chiesa ortodossa del Monte Sinai.
Il firmano, sottoscritto dal sultano Maometto II (1432-1481), chiede ai musulmani di non distruggere il monastero perché abitato da uomini timorati di Dio.

Ai nostri giorni vi è un'area protetta attorno al monastero, amministrata dal governo egiziano; all'interno vivono circa venti monaci, per la maggior parte greci.

Note

  1. ^ Dizionario turco-inglese Sozluk, su seslisozluk.com. URL consultato il 27 ottobre 2010.
  2. ^ a b Lapidus,  pp. 260-261.
  3. ^ Dal greco antico kanon (Κανών): regola o regole; in arabo ﻗﺎﻧﻮﻥ?.

Bibliografia

  • (EN) Ira Marvin Lapidus, A history of Islamic societies, Cambridge, Cambridge University Press, 2002, ISBN 978-0-521-77933-3, Lapidus. URL consultato il 27 ottobre 2010.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Firmano
  Portale Diritto
  Portale Storia