Filippo Spinola

Disambiguazione – Se stai cercando il generale e politico italiano, vedi Filippo Spinola (generale).
Abbozzo cardinali italiani
Questa voce sull'argomento cardinali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Filippo Spinola
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Bisignano (1566-1569)
  • Vescovo di Nola (1569-1585)
  • Cardinale presbitero di Santa Sabina (1584-1593)
  • Legato apostolico di Perugia e dell'Umbria (1585-1591)
 
Nato1º dicembre 1535 a Genova
Nominato vescovo8 febbraio 1566 da papa Pio V
Consacrato vescovo17 febbraio 1566 dal cardinale Giovanni Battista Cicala
Creato cardinale12 dicembre 1583 da papa Gregorio XIII
Deceduto20 agosto 1593 (57 anni) a Roma
 
Manuale

Filippo Spinola (Genova, 1º dicembre 1535Roma, 20 agosto 1593) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque il 1º dicembre 1535 a Genova. Era il figlio di Agostino Spinola, feudatario di Tassarolo e Pasturana, e di Geronima Doria Albenga.

Il 17 febbraio 1566 ricevette l'investitura di vescovo di Bisignano, carica che ricoprì fino al 1569, quando fu eletto vescovo di Nola. Papa Gregorio XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 12 dicembre 1583; l'anno seguente fu nominato cardinale presbitero di Santa Sabina. Nel 1585 divenne anche legato apostolico di Perugia e dell'Umbria.

Morì a Roma il 20 agosto 1593, all'età di cinquantasette anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Giovanni Leonardo Bottiglieri (1591)
  • Vescovo Pompeo De Nobili (1591)
  • Vescovo Juan Pedro González de Mendoza, O.S.A. (1593)

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Bisignano Successore
Martino Terracina 8 febbraio 1566 - 9 marzo 1569 Prospero Vitaliani

Predecessore Vescovo di Nola Successore
Antonio Scarampi 9 marzo 1569 - 1º luglio 1585 Fabrizio Gallo

Predecessore Cardinale presbitero di Santa Sabina Successore
Vincenzo Giustiniani, O.P. 20 febbraio 1584 - 20 agosto 1593 Ottavio Bandini

Predecessore Legato apostolico di Perugia e dell'Umbria Successore
Alessandro Riario 13 maggio 1585 - 18 febbraio 1591 Domenico Pinelli
Controllo di autoritàVIAF (EN) 171599813 · CERL cnp01295639 · GND (DE) 1013169832
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo