Fagradalsfjall

Abbozzo montagne
Questa voce sull'argomento montagne è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Fagradalsfjall
StatoBandiera dell'Islanda Islanda
RegioneSuðurland
Altezza385 m s.l.m.
Diametro cratere2860 m
Prima eruzione1240
Ultima eruzione19 dicembre 2023
Ultimo VEI1 (stromboliana)
Codice VNUM371032
Coordinate63°54′18.36″N 22°16′21.34″W63°54′18.36″N, 22°16′21.34″W
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Islanda
Fagradalsfjall
Fagradalsfjall
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fagradalsfjall è una piccola formazione montagnosa, parte di un altipiano più esteso dal quale con periodicità si hanno eruzioni fissurali, costituita da un sistema di fenditure più che di crateri e situata sulla penisola di Reykjanes, nella regione islandese di Suðurland. Il suo picco più alto misura 385 m.

Il vulcano è in attività dal 19 marzo 2021[1][2], dopo un lungo periodo di quiescenza risalente intorno al XIII secolo (1240 ca)[3] e si trova a circa 40 chilometri da Reykjavík, a sud dell'omonimo monte Fagradalsfjall, incluso intorno alla grande area geotermale di Krýsuvík.

Nel 1943 trovò qui la morte l'aviatore e generale statunitense Frank Maxwell Andrews, in un incidente aereo, durante il secondo conflitto mondiale.

Galleria d'immagini

  • L'eruzione del vulcano Fagradalsfjall in Islanda, è iniziata nella notte tra il 19 e il 20 Marzo 2021 e sembra essere terminata il 18 Settembre 2021.
    L'eruzione del vulcano Fagradalsfjall in Islanda, è iniziata nella notte tra il 19 e il 20 Marzo 2021 e sembra essere terminata il 18 Settembre 2021.
  • La Carta geologica semplificata del sistema vulcanico dell'Islanda.
    La Carta geologica semplificata del sistema vulcanico dell'Islanda.
  • Una sorgente di vapore dell'area geotermale di Hverir.
    Una sorgente di vapore dell'area geotermale di Hverir.
  • Colate laviche presso Búrfellsgjá.
    Colate laviche presso Búrfellsgjá.
  • Una fenditura di lava a Krýsuvík, alle spalle di Trölladyngja (Reykjanes).
    Una fenditura di lava a Krýsuvík, alle spalle di Trölladyngja (Reykjanes).

Note

  1. ^ Islanda: eruzione vulcanica in corso vicino a Reykjavik, su ansa.it, 20 marzo 2021. URL consultato il 23 marzo 2021.
  2. ^ La spettacolare eruzione del vulcano Fagradalsfjall, in Islanda, su ilpost.it, 22 marzo 2021. URL consultato il 23 marzo 2021.
  3. ^ (EN) Krýsuvík-Trölladyngja: Eruptive History, su volcano.si.edu. URL consultato il 23 marzo 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fagradalsfjall

Collegamenti esterni

  • Eruzione a Fagradalsfjall: visita al nuovo vulcano in islanda, su unviaggioinfiniteemozioni.it.
  • (EN) Krýsuvík-Trölladyngja, su volcano.si.edu. URL consultato il 23 marzo 2021.
  Portale Geofisica
  Portale Islanda